filmesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

L'Italia con Togliatti

Il film è la cronaca dei funerali di Palmiro Togliatti. Il segretario del Partito comunista muore a Yalta, il 21 agosto 1964. Qui Togliatti riceve data: 1964 durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

La via sicura

Una sintesi delle lotte antifasciste del luglio 1960 e della lunga battaglia sindacale dei lavoratori dell'industria, con alla testa i metalmeccanici, per il rinnovo del data: 1964 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Sciopero dei lavoratori edili

Riprese della manifestazione organizzata dalla Cgil, al teatro Ambra Jovinelli di Roma, in occasione dello sciopero nazionale dei lavoratori edili data: 17.11.1965 durata: 00:06:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

Progetto memoria: testimonianza di Vittorio Foa

Testimonianza di Vittorio Foa sulla sua storia di sindacalista della CGIL dalla Resistenza al 2000 data: 2002 durata: 00:57:13 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Protagonisti, i diritti del '900

Il film è una geografia di volti e voci del nostro secolo (tra i protagonisti Vittorio Foa, Tina Anselmi, Margherita Hack): un viaggio nell'Italia dei data: 2000 durata: 01:00:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Tutto Zevi 1934-2000

Il documentario racconta l'impegno civile e politico di Bruno Zevi come architetto, urbanista e accademico italiano ed ebreo negli anni del fascismo. Il film è durata: 00:20:26 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

Democrazia sindacale, una riforma necessaria

Il patto tra organizzazioni e movimento, che negli anni '70 si era espresso con i Consigli di fabbrica e il sindacato nuovo, appare ormai dissolto. data: 1984 durata: 00:44:25 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

La svolta del Pci. Riflessioni, confronti, discussioni, manifestazioni a Napoli

Napoli, gennaio-febbraio 1990. Le discussioni precongressuali sulle tre mozioni del Pci all'interno delle sezioni, della Casa del Popolo, dei cinema, dei teatri a Napoli, con genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Repertori Rai su Vittorio Foa

Repertori Rai su Vittorio Foa (tribune politiche, interviste) dagli anni Sessanta del Novecento ai primi anni 2000, tratti dai seguenti programmi: Babele; Educazione civica: il durata: 02:44:00 colore: misto sonoro: sonoro

Intervista a Vittorio Foa

Girato originale dell'intervista di Nicola Tranfaglia a Vittorio Foa durata: 01:16:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

La cospirazione

Nell'ambito del progetto di ricerca "Testimonianze videoregistrate sull'Italia repubblicana", coordinato da Nicola Tranfaglia e sostenuto dal CNR, in questa intervista Vittorio Foa racconta gli avvenimenti data: 1992 durata: 00:53:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Il linguaggio del tempo. Conversazione con Vittorio Foa

Cosa è cambiato nel linguaggio negli ultimi cento anni? Quali fattori ne hanno determinato una rivoluzione così importante? Il Futuro sarà ancora quello di una data: 2004 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Manifestazione con Vittorio Foa all'ACS - Roma, 11 luglio 1991

Le riprese documentano alcuni momenti di una manifestazione svoltasi a Roma, presso l'Archivio centrale dello Stato, nel 1991, alla quale ha preso parte, tra gli data: 11.07.1991 durata: 00:40:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Sciopero metalmeccanici - Torino, 27 settembre 1996

Immagini dello sciopero e della manifestazione dei metalmeccanici a Torino il 27 settembre 1996 data: 1996 durata: 01:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Intervista a Foa sulla guerra in Iraq

Intervista a Vittorio Foa sulla guerra in Iraq effettuata il 1 aprile 2003 data: 2003 durata: 00:09:51 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

X congresso nazionale del Pci - Roma, 2 dicembre 1962

Cronaca del X congresso nazionale del Pci tenutosi al Palazzo dei Congressi di Roma il 2 dicembre 1962. I delegati al Congresso del Pci gremiscono la data: 02.12.1962 durata: 00:18:40 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Seconda Assemblea nazionale dei comunisti delle fabbriche

Riprese della seconda Assemblea nazionale dei comunisti delle fabbriche durata: 00:03:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

1° congresso nazionale del Psiup

Roma, Palazzo dei Congressi. Le riprese documentano alcuni momenti del congresso di fondazione del Psiup svoltosi dall'11 al 13 febbraio 1964 data: 11.02.1964 - 13.02.1964 durata: 00:07:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

Manifestazione nazionale per la riforma agraria - Roma, 14 giugno 1961

Manifestazione nazionale per la riforma agraria, svoltasi allo stadio Domiziano a Roma il 14 giugno 1961 durata: 00:18:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

XXXV congresso del Psi

Riprese di alcuni momenti del 35° congresso nazionale del Psi, svoltosi al Palazzo dei Congressi di Roma dal 25 al 29 ottobre 1963 data: 25.10.1963 - 29.10.1963 durata: 00:07:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

Convenzione della lista "Uniti nell'Ulivo. Roma, 14 febbraio 2004

Roma, 13-14 febbraio 2004. Al Palalottomatica di Roma si è svolta la Convention dell'Ulivo per presentare la Lista Unitaria dei partiti di centro sinistra alle durata: 02:47:00 colore: colore sonoro: sonoro
hai cercato
cerca tra i risultati