filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
MaglianaLe lotte del Comitato di quartiere della Magliana, nato nel 1971, contro gli sfratti, per la riduzione degli affitti, per il miglioramento complessivo della qualità durata: 00:32:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Gli uomini vogliono vivereIl film vuole dimostrare la "terribilità delle armi attuali, dall'atomica ai missili, [che] ha portato ad una ampia reazione popolare. Nonostante questo, il governo italiano data: 1958 durata: 00:20:12 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
I campionissimiDocumentario realizzato dal Pci in occasione delle elezioni del 24 maggio 1958. Si tratta di un'ironica e tagliente polemica contro i governi precedenti della DC, dove data: 1958 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Comizio di Amintore Fanfani per il referendum sul divorzio. Firenze, 1974Riprese di un comizio, in piazza della Signoria a Firenze, del segretario della Dc, Amintore Fanfani, in occasione della campagna per il referendum sul divorzio durata: 00:30:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
13° congresso della Dc - Roma, 18 marzo 1976Le riprese sono state effettuate in occasione del tredicesimo Congresso nazionale della Democrazia Cristiana, apertosi il 1° marzo 1976 al Palazzo dello Sport di Roma, data: 18.03.1976 durata: 00:11:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
ItalicusDocumentario realizzato dalla Regione Emilia Romagna sull'attentato al treno "Italicus" avvenuto il 4 agosto 1974 in località San Benedetto Val di Sambro. Partendo dalle immagini del data: 1974 durata: 00:15:34 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La visita di Nixon a Roma - 27 e 28 febbraio 1969Documento sulla visita di Richard Nixon a Roma il 27 e 28 febbraio 1969 data: 27.02.1969 - 28.02.1969 durata: 00:29:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Comizio di Amintore Fanfani per il referendum sul divorzio. Milano, 1974Riprese di un comizio del segretario della Dc, Amintore Fanfani, a Milano in occasione della campagna per il referendum sul divorzio durata: 00:18:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
50° SPILa storia del Sindacato Pensionati Italiani in occasione del cinquantenario. Il documentario - che copre l'arco di tempo che va dal dopoguerra al 1998 - è data: 1999 durata: 01:10:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Primo MaggioManifestazioni delle Acli per celebrare il decennio dell'organizzazione. Arrivo dei pullman a Roma. Raduno a piazza del Popolo, discorsi di Mario Scelba, Presidente del Consiglio, data: 1955 durata: 00:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Cgil. Cento anni della nostra storiaCento anni di storia del più grande sindacato italiano raccontati attraverso le testimonianze di trenta cittadini e militanti della Cgil, dall'ultraottantenne ex partigiano comunista alla data: 2006 durata: 01:28:42 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Alcide De GasperiPremontato di repertori sull'attività politica di Alcide De Gasperi dal 1937 al 1954, anno della sua morte a Sella di Valsugana durata: 00:13:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Saragat in PoloniaServizi di un cinegiornale polacco che documentano la visita del presidente della Repubblica, Giuseppe Saragat, e di alcuni ministri italiani in Polonia data: 1965 durata: 00:05:00 genere: reportage colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
20 anni di socialismoDocumentario sulla storia del socialismo in Italia dal 1946. Prodotto realizzato per la campagna elettorale del Partito Socialista Unificato durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
25° anniversario della Liberazione - Roma, 25 aprile 1970Il 25 aprile del 1970 si svolge a Roma la celebrazione ufficiale del 25° anniversario della Liberazione. Le riprese documentano alcuni momenti delle cerimonia al durata: 00:15:00 genere: girato colore: b/n |
![]() |
Roving ReportLe immagini documentano alcuni momenti degli scontri avvenuti a Reggio Calabria nell'ottobre 1970 tra la polizia e militanti fascisti del movimento "Boia chi molla". Altre data: 1970 durata: 00:07:00 colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
12° congresso della DcLe riprese sono state effettuate al Palazzo dei Congressi dell'Eur, a Roma, nel 1973, in occasione del 12° Congresso della Democrazia Cristiana data: 1973 durata: 00:11:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Crisi di governo 1966Alcuni momenti della crisi di governo del 1966. Riprese di ministri e personaggi politici e della manifestazione dei metalmeccanici del 17 novembre 1966 a Milano data: 1966 durata: 00:04:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Funerali di Luigi LongoLe prime immagini sono per la camera ardente (allestita nella direzione del PCI) le ultime per il funerale di Luigi Longo (registrazione Rai), in piazza data: 1980 durata: 01:23:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Comizio di Amintore Fanfani. Firenze, maggio 1972Riprese del comizio di Amintore Fanfani, segretario nazionale della Dc, in piazza della Signoria a Firenze, per le elezioni politiche anticipate del 1972 durata: 00:13:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
14° congresso della DcRiprese effettuate in occasione del 14° Congresso nazionale della Democrazia Cristiana, svoltosi al Palazzo dei Congressi di Roma dal 15 al 20 febbraio 1980 data: 15.02.1980 - 20.02.1980 durata: 00:44:30 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |