filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
SabatoventiquattromarzoCronaca della manifestazione del 24 marzo 1984 promossa dalla Cgil contro il decreto Craxi sulla scala mobile. Centodieci fra autori, operatori, fonici, montatori, organizzatori e data: 1984 durata: 01:17:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Italia vittoriosaIl film, di regia sconosciuta, sulla conquista italiana dell'Etiopia, era destinato a svolgere propaganda in favore del regime fascista presso gli italiani all'estero. L'obiettivo originale del data: 1936 durata: 00:50:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sirena operaiaSirena operaia, con il testo tratto dall'omonimo racconto in versi di Alberto Bellocchio (edito da Il Saggiatore, Milano, 2000), ripercorre le vicende legate al mondo data: 2000 durata: 00:53:29 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Mostra del Nuovo Cinema - Pesaro, giugno 1968Le riprese sono state effettuate a Pesaro, in occasione della IV Mostra del Nuovo Cinema, svoltasi dall'1 al 9 giugno 1968. Le immagini documentano una discussione data: 06.1968 durata: 00:03:23 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Gli anni del dopoguerra e della guerra freddaIl decennio 1946-1956 è stato uno dei più travagliati della storia italiana. I film raccolti in questa videocassetta, prodotto di un'epoca in cui non esisteva data: 1996 durata: 01:28:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La guerra di SpagnaLa guerra di Spagna (1936-1939) è stato uno degli eventi più drammatici della storia di questo secolo. Attraverso le immagini di repertorio tratte dagli splendidi film-documentari data: 1996 durata: 01:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La guerra di SpagnaLa guerra di Spagna (1936-1939) è stato uno degli eventi più drammatici della storia di questo secolo. Attraverso le immagini di repertorio tratte dagli splendidi film-documentari data: 1996 durata: 01:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Giuseppe Di Vittorio ai congressi e alle riunioni della Federazione Sindacale MondialeGiuseppe Di Vittorio ai congressi e alle riunioni della Federazione Sindacale Mondiale, svoltisi in diversi paesi europei negli anni cinquanta del Novecento durata: 00:20:30 genere: reportage colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Vita di borgataBreve film inchiesta, ambientato nel quartiere Tiburtino terzo, sulla vita e sul disagio dell'emarginazione della periferia di Roma data: 1962 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Un impegno meridionalistaI materiali cinematografici contenuti nella antologia audiovisiva mostrano Napoli sotto il profilo delle attività economiche, dei problemi sociali, delle lotte sindacali e mettono in evidenza data: 1984 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Perché la regioneInchiesta sui problemi delle varie regioni d'Italia realizzata per la campagna elettorale del Pci, in occasione delle elezioni regionali del 7 giugno 1970 data: 1970 durata: 00:35:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
ComunistiDocumentario che analizza ciò che sono stati i comunisti nella storia italiana e nella lotta ideale e politica nel nostro paese. Viene ripercorsa la storia data: 1968 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Io voto, tu voti (PCI)Docu-fiction realizzato dal Pci per le elezioni comunali del 1981. Due giovani (Franco Citti e Ninetto Davoli) vagabondano per Roma e scoprono una città migliorata data: 1981 durata: 00:24:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
I campionissimiDocumentario realizzato dal Pci in occasione delle elezioni del 24 maggio 1958. Si tratta di un'ironica e tagliente polemica contro i governi precedenti della DC, dove data: 1958 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La missione del "Timiriazev"Cronaca dell'alluvione che colpì il Polesine nel 1951. Il film racconta degli aiuti sovietici che arrivarono a Genova con la nave Timiriazev, salutata dagli operai del data: 1952 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La questioneAnalisi degli elementi permanenti della "Questione meridionale": la degradazione della campagne, i problemi assillanti dei piccoli comuni, l'anormale crescita delle città, l'emigrazione. Attraverso la ripresa degli data: 1970 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La via della libertàDocumentario che ripercorre la storia del Partito comunista italiano, realizzato in occasione del XXX anniversario della sua fondazione data: 1951 durata: 00:21:20 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Nel Mezzogiorno qualcosa è cambiatoIl documentario, realizzato in occasione dell'assise per la rinascita del Mezzogiorno che si è svolta nel 1949 in alcune città del sud, può essere considerato data: 1949 durata: 00:22:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Per un Natale di pace nel VietnamLe riprese sono state effettuate a Milano, il 24 dicembre 1965, in occasione della manifestazione di solidarietà a favore del Vietnam, organizzata anche in altre data: 1965 durata: 00:05:40 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sierra maestraIl film narra la vicenda di un intellettuale italiano, Franco, che, deluso dalla situazione politica italiana, decide di partire per il Sudamerica per conoscere la data: 1969 durata: 01:45:00 colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Sicilia all'addrittaIgnazio Buttitta, di fronte a un cartellone con raffigurazioni disegnate, narra dei problemi della Sicilia alla maniera dei cantastorie siciliani. Seguono immagini sulla vita misera data: 1958 durata: 00:18:25 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |