filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Servizio sul cinema italianoIntervista a Cesare Zavattini, seduto nel suo studio, sul cinema indipendente (Cinegionali liberi) e sulla censura. La contestazione al festival di Venezia 1968. Panorama del data: 1968 durata: 00:16:00 colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Inchiesta sul mercato dell'arteInchiesta sui meccanismi della diffusione commerciale dell'arte contemporanea, con interviste a numerosi intellettuali dell'epoca, collezionisti e amatori, poeti, scrittori, pittori, galleristi durata: 00:38:00 genere: inchiesta colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Roma: attori a via Veneto e proteste per chiusura del bar CiampiniRiprese a via Veneto, al Café Paris, con varie di megozi e dell'hotel Excelsior. Interni con buffet, dove si trovano anche Gina Lollobrigida e Christian durata: 00:20:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Za l'immortaleTrailer del libro "Za l'immortale. Centodieci anni di Cesare Zavattini" durata: 00:05:42 colore: misto sonoro: sonoro |
Giuseppe Di Vittorio al Colosseo e sciopero contro la crisi del cinema - Roma, 1949Riprese di un comizio di Giuseppe Di Vittorio al Colosseo; di una manifestazione - a piazza del Popolo - di attori e registi in occasione data: 1949 durata: 00:02:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Cinema '60Alcuni momenti di un'assemblea a cui partecipano personaggi del mondo del cinema, della cultura, del giornalismo e della politica data: 1960 - 1965 durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |