filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Cinegiornale libero Za (versione lunga)In occasione del centenario della nascita di Zavattini (1902) è stato realizzato un "cinegiornale libero" tutto dedicato a lui, come una breve monografia sulla sua data: 2002 durata: 00:39:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Buongiorno ZavattiniCronaca della manifestazione svoltasi al teatro Argentina di Roma, l'11 dicembre 1989, per commemorare Cesare Zavattini. Interviste a: Giuseppe Da Santis, Damiano Damiani, Carlo Lizzani, data: 1989 durata: 00:25:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Oggi è un altro giornoVideo che Giuseppe De Santis e Bruno Bigoni hanno dedicato alla Resistenza a Milano, rivisitata attraverso gli occhi di un gruppo di ragazzi d'oggi che, data: 1995 durata: 00:38:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Le vie del cinemaLe riprese documentano la rassegna cinematografica e gli eventi collaterali svoltisi a Narni nel 1995. La serata conclusiva si svolge all'Arena Vittoria ed è presentata durata: 01:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
L' Italia repubblicanaNel documentario si affronta il complesso rapporto che intercorre fra la storia dell'Italia repubblicana e la Costituzione, centrando l'attenzione sulla fase d'avvio di tale relazione. durata: 00:51:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |