filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
50° SPILa storia del Sindacato Pensionati Italiani in occasione del cinquantenario. Il documentario - che copre l'arco di tempo che va dal dopoguerra al 1998 - è data: 1999 durata: 01:10:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Resistenza, una nazione che risorgeIl film - realizzato in occasione del 30° anniversario della Liberazione, si propone come documentazione critico-divulgativa e come ripensamento storico del periodo 1943-45. Il film data: 1975 durata: 03:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Ritratto di Alcide De GasperiBiografia dello statista segretario del Partito Popolare Italiano e della Democrazia Cristiana. I suoi luoghi d'origine nel Trentino, la sua attività politica parallela agli avvenimenti durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
Il PciLa storia del più grande partito di sinistra dell'occidente si intreccia con la complessa situazione politica nazionale ed internazionale di un secolo forse fra i data: 1988 durata: 00:59:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Repertori sulla guerra, sulla liberazione e sul dopoguerra in ItaliaSerie di materiali sulla seconda guerra mondiale, la liberazione e i primi anni del dopoguerra, girati in Italia da operatori dell'esercito Usa. data: 1943 - 1945 durata: 00:52:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
L'Italia ha scelto: RepubblicaL'Italia nei primi giorni del dopoguerra, l'elezione dell'Assemblea costituente e il referendum istituzionale data: 1946 durata: 00:09:48 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |