filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Presentazione dell'Archivio storico audiovisivo del movimento operaio. 28 gennaio 1980Riprese del convegno organizzato, nella sede della Federazione nazionale della stampa, per la presentazione dell'Archivio storico audiovisivo del movimento operaio (ASAMO) durata: 00:22:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Fondazione Archivio Storico Audiovisivo del Movimento OperaioLa riunione per la fondazione dell'Archivio Storico Audiovisivo del Movimento Operaio, all'interno della saletta dell'Unitelefilm, a Roma. I soci fondatori firmano, alla presenza del notaio, l'atto data: 1979 durata: 00:12:50 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
10 anni d'amoreAlcuni momenti della iniziativa organizzata al cinema Politecnico in occasione del decennale dell'Archivio data: 1989 durata: 00:40:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Presentazione Annali 6 a Milano - 5 ottobre 2004Il 5 ottobre 2004, presso la libreria Feltrinelli di piazza Duomo a Milano, Antonio Medici, Giovanni Cesareo e Moni Ovadia hanno presentato il volume "Schermi durata: 88' colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Seminario sul diritto d'autore e copyright nell'uso e riuso, diffusione e distribuzione dei documenti filmici e audiovisivi - Roma, 3 e 4 marzo 2009L'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, con la collaborazione e la promozione della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali e il data: 03.03.2009 - 04.03.2009 durata: 17:00:11 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Assemblea dei garanti - 11 ottobre 2010Riprese, effettuate dalla telecamera fissa, dell'assemblea dei garanti tenutasi lunedì 11 ottobre alle ore 15:00 ed avente all'ordine del giorno: approvazione verbali precedenti, elezione dei data: 11.10.2010 durata: 02:54:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Dibattito sul film "Il caso Ippolito". 16 febbraio 1982Dibattito, organizzato dall'Asamo, sulla censura Rai del film "Il caso Ippolito", di Marisa Malfatti e Riccardo Tortora (1979). Interventi di: Carlo Bernardini, Stefano Rodotà, Giovanni durata: 03:26:08 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
L'immagine audiovisiva di un partito politico: il PciRegistrazione del seminario "L'immagine audiovisiva di un partito politico: il Pci", organizzato, nella sede dell'Istituto Gramsci, dall'Asamo e dall'Istituto Gramsci il 6/12/20 maggio 1982. Dalla data: 06.05.1982 - 20.05.1982 durata: 06:50:00 genere: girato sonoro: sonoro |
Seminario CGIL "Le contraddizioni e gli squilibri del sistema dell'informazione"Giovanni Cesareo analizza il sistema internazionale dell'informazione in tutti i suoi aspetti durata: 00:44:00 colore: colore sonoro: sonoro |