filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Sette righe di storiaLiberamente ispirato allo spettacolo teatrale "Radio Clandestina" di Ascanio Celestini (a sua volta nato dal libro di Alessandro Portelli "L'ordine è già stato eseguito"), il data: 2001 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
"Radio Clandestina" di Ascanio CelestiniRiprese integrali dello spettacolo di Ascanio Celestini, "Radio clandestina", che si è tenuto al Centro di cultura popolare del Tufello nel gennaio 2001. Lo spettacolo data: 2001 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Fading Memories e Ascanio Celestini per "Il manifesto"Roma, 17 febbraio 2001. Serata a sottoscrizione per il Manifesto "Una bomba di solidarietà". Concerto dei Fading Memories e spettacolo di Ascanio Celestini "Vita, morte data: 17.02.2001 durata: 01:48:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Spettacolo al Teatro Eliseo per "il Manifesto"Roma, 26 febbraio 2001. Serata a sottoscrizione per il quotidiano "Il manifesto", intitolata "Una bomba di solidarietà" e svoltasi al Teatro Eliseo. Riprese delle esibizioni data: 26.02.2001 durata: 02:01:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
FabbricaFilm dello spettacolo teatrale "Fabbrica. Racconto teatrale in forma di lettera" di Ascanio Celestini in collaborazione con Fondazione Pontedera Teatro, Biennale dei Giovani Artisti - data: 2003 durata: 01:20:33 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |