filmesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

Fuera las manos de Cuba

Il film è la cronaca della protesta nella Germania orientale per il blocco contro Cuba del 1962 da parte degli Stati Uniti. Il governo tedesco data: 1962 durata: 00:14:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Mi hermano Fidel

Incontro (colloquio/intervista) tra Fidel Castro e Salustiano Leyva, un vecchio campesinos di Guantanamo, che all'età di 11 anni conobbe di persona José Martì e il durata: 00:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Für das Selbstbestimmungsrecht der Völker

Il faticoso e contrastato processo che conduce all'autodeterminazione dei popoli e alla costruzione dell'identità nazionale. Il film, basato su immagini di repertorio, ripropone alcuni momenti data: 1966 durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto

Cronica de la victoria

Notiziario speciale realizzato con materiale parzialmente inedito sulla rivoluzione cubana; contiene comizi e discorsi di Fidel Castro e interviste a cittadini cubani. Tra gli altri data: 1975 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Terzo canale n° 8

Questo numero di Terzo canale affronta tre diversi temi: 1. "Il maggio rosso": riprese a Parigi delle manifestazioni studentesche, gli scontri con la polizia e gli data: 1968 durata: 00:25:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro

Golpe de Estado en Chile

Notiziario cubano I.C.A.I.C. sul colpo di stato in Cile, sulle fasi precedenti e su quelle successive. Manifestazioni a Santiago e a Cuba prima e dopo durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Cuba e il Che

L'antologia ripercorre la storia di Cuba dagli anni trenta fino alla morte di Che Guevara nel 1967. Le immagini raccontano con efficacia la rivolta studentesca data: 1996 durata: 01:09:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

Inge Film

Ritratto inedito e appassionante di Inge Schoenthal Feltrinelli, una donna straordinaria che ha vissuto una esistenza fuori dal comune. Dall'infanzia in Germania al lavoro come durata: 01:16:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

Habana

durata: 00:54:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

De América soy hijo... y a ella me debo...

Resoconto del viaggio di Fidel Castro in Cile nel 1971, in occasione della elezione di Salvador Allende alla presidenza della repubblica. Cenni storici sullo sfruttamento durata: 02:04:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Ernesto Che Guevara all'ONU - Il prezzo della pace

L'intervento originale di ernesto Che Guevara, nella IX sessione dell'Assemblea Generale dell'Onu l'11 dicembre 1964, il discorso sul disarmo, contro l'imperialismo e il neocolonialismo americani; data: 1964 durata: 00:13:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro

Angola - Algeria repertorio

Repertorio su Angola, URSS, Algeria, Germania, Cuba. Servizi di telegiornali prodotti dalla Richard B. Morris Inc. in associazione con Hearst Metronome News, distribuzione Official Films durata: 00:24:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto

Loin du Vietnam

Documentario firmato collettivamente, prodotto, montato e commentato da Chris Marker. Sequenze di guerra, manifestazioni pro e contro l'intervento americano, Castro che spiega la tecnica della data: 1967 durata: 01:51:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

Notiziario URSS n° 2

Attualità riguardanti le celebrazioni per il XV anniversario della rivoluzione cubana;le miniere di apatite nei Monti Khibiny; l'allevamento di bestiame sui monti del Kirghizistan; la durata: 00:07:53 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto

Notiziario URSS n° 130

Attualità riguardanti la visita del Segretario Generale del Pcus, Breznev, a Cuba durata: 00:10:00 genere: cinegiornale colore: b/n

Salvar la patria, la revolucion y el socialismo

28 settembre 1990, discorso di Fidel Castro al XXX congresso dei Comitati per la difesa della rivoluzione. Il leader cubano parla di politica interna ed durata: 02:55:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

La guerra necesaria

La ricostruzione dei preparativi del viaggio del Granma, atta iniziale della rivoluzione cubana. Testimonianze di Fidel e Raul Castro, Juan Almeida, Haydee Santamaria, Celia Sanchez durata: 01:50:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

Il Pci

La storia del più grande partito di sinistra dell'occidente si intreccia con la complessa situazione politica nazionale ed internazionale di un secolo forse fra i data: 1988 durata: 00:59:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

Che

Quando Ernesto Guevara, "El Che", morì assassinato dai militari boliviani il 9 ottobre 1967, non aveva ancora quarant'anni. Era stato in molti paesi ricoprendo ruoli data: 1993 durata: 00:26:07 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

URSS 1971 - Incontri per la pace e l'amicizia

Ottobre e novembre 1971. La visita a Parigi di Leonid I. Breznev, segretario generale del comitato centrale del Pcus. Berlino, l'incontro di Breznev con il primo data: 1971 durata: 00:09:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto

Muerte al invasor

Documentario sull'aggressione americana a Cuba il 17 aprile 1961. I funerali per i morti in guerra, il dolore e il pianto. L'invasione a Playa Giron durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro
hai cercato
cerca tra i risultati