filmesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

Festival Nazionale de l'Unità. Genova, settembre 1965

Genova, settembre 1965. Immagini della Festa nazionale de l'Unità, organizzata all'interno della Fiera internazionale. I visitatori camminano all'interno dell'area, sostano davanti agli stand gastronomici, visitano data: 1965 durata: 00:03:40 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

20° congresso del Pci. 1° congresso del Pds. Rimini, 31 gennaio - 4 febbraio 1991

Riprese del XX congresso nazionale del Pci, svoltosi a Rimini dal 31 gennaio al 3 febbraio 1991 e del Congresso costitutivo del Pds, svoltosi dal durata: 27:25:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Premio Strega alla Costituzione e ad Oscar Luigi Scalfaro - Roma, 21 giugno 2006

"Premio Strega" straordinario conferito alla Costituzione italiana dalla Fondazione Bellonci e la Casa Editrice Utet per il sessantesimo anniversario della Repubblica italiana. Il premio, in data: 2006 durata: 00:57:56 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

L'Italia con Togliatti

Il film è la cronaca dei funerali di Palmiro Togliatti. Il segretario del Partito comunista muore a Yalta, il 21 agosto 1964. Qui Togliatti riceve data: 1964 durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Manifestazione per la Grecia a Reggio Emilia

Reggio Emilia, 7 maggio 1967. Manifestazione contro il colpo di stato dei colonnelli in Grecia, i dimostranti sfilano di notte nelle vie della città esibendo data: 1967 durata: 00:02:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto

Manifestazione per la pace - Roma, 5 giugno 1982

Manifestazione nazionale indetta dal "Comitato permanente per la pace", per il disarmo e contro ogni forma di guerra. Al microfono si alternano le voci dei data: 05.06.1982 durata: 00:43:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto

Comiso terra di pace - 11 ottobre 1981

La grande manifestazione organizzata a Comiso l'11 ottobre 1981 dal CUDIP (Comitato Unitario per il Disarmo e la Pace di Comiso) contro la costruzione della data: 1981 durata: 00:29:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

What's global?

Immagini ed interviste dal Forum Sociale Europeo tenutosi a Firenze dal 6 al 9 novembre 2002. Da questo girato Enrico Fracca ha tratto il prodotto finito data: 2002 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Manifestazione per la liberazione di Giuliana Sgrena. Roma, 19 febbraio 2005

Viene seguito il corteo dal suo inizio, a piazza della Repubblica, fino alla sua conclusione, al Circo Massimo. Inoltre sono accuratamente filmati gli importanti interventi data: 19.02.2005 durata: 00:45:07 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Manifestazione per la liberazione di Giuliana Sgrena. Roma, 19 febbraio 2005

Matteo Bartocci, per il sito del Manifesto, segue la testa del corteo intervistando noti personaggi del mondo della politica, del giornalismo e delle associazioni indipendenti. data: 19.02.2005 durata: 01:02:52 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Manifestazione per la liberazione di Giuliana Sgrena: centro del corteo

Una camera, che segue il centro del corteo, pone particolare attenzione ai molti striscioni e stendardi dei gruppi accorsi da tutta Italia, esposti nel corso data: 19.02.2005 durata: 01:11:41 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Immagini della testa del corteo e sul palco

Viene seguita la testa del corteo, soprattutto quella attorno al gruppo del Manifesto, ed i momenti finali della manifestazione sul palco del Circo Massimo data: 19.02.2005 durata: 00:50:53 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro

Cuore di donna

Documentario sulla vita di Carla Capponi. Testimonianze di Tina Costa, Marisa Rodano, Luciana Castellina, Romilde Flora durata: 00:43:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Per solidarietà con le lavoratrici e i lavoratori cassaintegrati della Fiat

Montato della serata di solidarietà organizzata dall'archivio e dal Comune di Roma con la proiezione dei tre film sulla Fiat al cinema Quattro fontane di data: 2003 durata: 00:31:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

A life of dissent

Ritratto degli storici britannici Edward e Dorothy Thompson, modelli di una generazione formatasi nella lotta contro il nazismo e la guerra fredda durata: 00:50:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Allunaggio

Puntata dedicata al primo sbarco dell'uomo sulla luna (20-21 luglio 1969) durata: 01:03:00 colore: colore sonoro: sonoro

Luciana Castellina, "la Pasionaria"

Gigi Marzullo intervista Luciana Castellina, presidente di Italia Cinema (17/10/1999) durata: 00:36:00 colore: colore sonoro: sonoro

Samarcanda

Puntata di Samarcanda dedicata alla svolta della Bolognina durata: 00:40:00 colore: colore sonoro: sonoro

I mondiali di calcio del 1982

Ricordi, testimonianze e immagini sui campionati mondiali di calcio del 1982 durata: 01:09:00 colore: colore sonoro: sonoro

Luciana Castellina

"Il mio Novecento" è il racconto in prima persona di alcuni protagonisti del Novecento nel campo della politica, della religione, della cultura, della scienza. La durata: 00:55:00 colore: colore sonoro: sonoro

La guerra è finita

La guerra è finita, parte dalla fine della seconda guerra mondiale, o meglio dal filmato che vede la folla inveire contro le salme di Benito durata: 01:50:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro
hai cercato
cerca tra i risultati