filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Fondazione Archivio Storico Audiovisivo del Movimento OperaioLa riunione per la fondazione dell'Archivio Storico Audiovisivo del Movimento Operaio, all'interno della saletta dell'Unitelefilm, a Roma. I soci fondatori firmano, alla presenza del notaio, l'atto data: 1979 durata: 00:12:50 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
10 anni d'amoreAlcuni momenti della iniziativa organizzata al cinema Politecnico in occasione del decennale dell'Archivio data: 1989 durata: 00:40:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Scienza e disarmo 1984Primo ciclo di seminari sul rapporto tra scienza e guerra, svoltosi presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università "La Sapienza" di Roma data: 1984 durata: 12:00:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Votazione al Senato per la riforma universitariaMomenti del dibattito al Senato, il 23 gennaio 1979, sulla riforma universitaria durata: 00:15:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Funerale di Lucio Lombardo RadiceCronaca del funerale di Lucio Lombardo Radice, matematico e intellettuale comunista, svoltosi presso la facoltà di matematica di Roma il 17 novembre 1982. Tra i durata: 00:25:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Carlo BernardiniVideointervista al prof. Carlo Bernardini sul suo apporto all'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico durata: 00:57:54 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Dibattito sul film "Il caso Ippolito". 16 febbraio 1982Dibattito, organizzato dall'Asamo, sulla censura Rai del film "Il caso Ippolito", di Marisa Malfatti e Riccardo Tortora (1979). Interventi di: Carlo Bernardini, Stefano Rodotà, Giovanni durata: 03:26:08 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
Dibattito: "Cinema e televisione. La professionalità dell'autore". Roma, 17 maggio 1982Registrazione del Dibattito: "Cinema e televisione. La professionalità dell'autore", organizzato dall'Asamo e svoltosi nella sala riunioni della Fondazione Basso. Coordina Ansano Giannarelli. Interventi di: Renato durata: 03:23:00 genere: girato sonoro: sonoro |
![]() |
L'immagine audiovisiva di un partito politico: il PciRegistrazione del seminario "L'immagine audiovisiva di un partito politico: il Pci", organizzato, nella sede dell'Istituto Gramsci, dall'Asamo e dall'Istituto Gramsci il 6/12/20 maggio 1982. Dalla data: 06.05.1982 - 20.05.1982 durata: 06:50:00 genere: girato sonoro: sonoro |