filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
La donna è cambiata l'Italia deve cambiareDocumentario realizzato per la campagna elettorale del 20 giugno 1976, dedicato ai problemi delle donne e quindi rivolto all'elettorato femminile. E' costituito prevalentemente da interviste data: 1976 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Occupazione miniera dal 20-05-1992 al 23-06-1992La testimonianza audiovisiva, realizzata dagli stessi minatori, dell'occupazione della miniera di San Giovanni, avvenuta tra il maggio e il giugno del 1992 per protestare contro data: 20.05.1992 - 23.06.1992 durata: 01:12:50 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Repertorio televisivo 2I momenti salienti della conclusione della trattativa tra ENI e sindacati nel 1992 sulla cassa integrazione per i lavorati delle miniere sarde con la conclusione data: 23.06.1992 durata: 00:26:18 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Marcia della pace - Roma, 22 ottobre 1983Cronaca della manifestazione nazionale per la pace svoltasi a Roma il 22 ottobre 1983. Riprese del corteo per la città. Sequenze del concerto e dello data: 22.10.1983 durata: 00:41:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Manifestazione Pci all'Adriano - 8 novembre 1981Manifestazione del Pci al cinema Adriano, l'8 novembre 1981, con Enrico Berlinguer, per celebrare l'anniversario della Rivoluzione d'Ottobre e per ricordare il sindaco di Roma data: 08.11.1981 durata: 00:14:20 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |