filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
La prima tesseraInterviste di Andrea Barbato a iscritti al Pci. Tra le altre: la testimonianza di Enrico Berlinguer, segretario del partito, nel suo studio nella direzione del data: 1982 durata: 00:31:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Per continuare a cambiarePetroselli parla ad un'assemblea di anziani; assiste alla corsa ad ostacoli dei cavalli; partecipa alla manifestazione dei bambini; parla ad una riunione del consiglio comunale. durata: 00:25:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Squeezoom 1984Il programma contiene i servizi seguenti: "Hendelianamente" di Paolo Hendel; "Agenda italiana" di Andrea Barbato; "Elezioni europee di Craxi" di Angese; "La guerra del Golfo" durata: 00:55:00 colore: colore sonoro: sonoro |
Tribuna autogestita del Pci 1983Il programma elettorale del Pci "Per l'alternativa" durata: 00:11:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Antonio GramsciLe sequenze del film rievocano, con l'uso di numerosi materiali di repertorio, la vita e le attività di Antonio Gramsci e il contesto storico in data: 1989 durata: 00:56:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |