filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Cile. Il rame in mano al popoloPartendo da un quadro generale della situazione economica e politica in Cile prima e durante il governo di Salvador Allende, il documentario si sofferma in durata: 00:13:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Intervista a Salvador AllendeRoberto Rossellini, ospite in Cile con il figlio Renzo nel 1971, intervista Salvador Gossens Allende. Il Presidente cileno racconta la propria vita partendo dall'attività politica data: 1971 durata: 00:43:43 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
La piazza e il pianetaFilm realizzato essenzialmente con materiali di repertorio cinematografico che mettono in evidenza come, attraverso gli anni, la città di Roma abbia avuto un ruolo importante data: 1989 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Golpe estado CileNotiziario cubano I.C.A.I.C. sul colpo di stato in Cile, sulle fasi precedenti e su quelle successive. Manifestazioni a Santiago e a Cuba prima e dopo durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
El Sueño ExisteRepertori sul Cile. Contiene diversi discorsi e interviste di Salvador Allende (discorso alle Nazioni Unite; discorso dal balcone della FECH dopo l'elezione alla presidenza della durata: 00:30:00 colore: misto sonoro: sonoro |
Novosti DnjaServizi su: la visita ufficiale del presidente cileno Salvador Allende a Mosca; la cattura dei serpenti e l'estrazione e la lavorazione del veleno; il torneo data: 1973 durata: 00:08:35 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
La guerra delle mummieCome fu possibile il Golpe cileno? Quale costellazione di forze lo produsse? Sono le domande che si formulano i due cineasti per affrontare il tema durata: 01:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Le due facce de la MonedaDocumentario sulla storia de la Moneda, la casa presidenziale cilena, dalle origini al bombardamento del '73. Ricostruzione sulla base delle testimonianze di diversi "Ministros de Estado", durata: 00:11:00 colore: colore sonoro: sonoro |
La batalla de Chile (segunda parte "El golpe de Estado")Il documentario ripercorre dettagliatamente i momenti del golpe in Cile nel 1973, dal mese di giugno (il primo tentativo di colpo di Stato), fino a durata: 01:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Como, porque e para que se asesina un general?Inchiesta sugli avvenimenti cileni dalla morte del generale Renè Schneider, comandante in capo dell'esercito cileno, ucciso da un commando fascista durante un tentativo di rapimento durata: 00:35:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
De América soy hijo... y a ella me debo...Resoconto del viaggio di Fidel Castro in Cile nel 1971, in occasione della elezione di Salvador Allende alla presidenza della repubblica. Cenni storici sullo sfruttamento durata: 02:04:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Cuando despierta el puebloGirato tra settembre 1972 e maggio 1973, il film fornisce un colpo d'occhio sugli eventi politici in Cile da quando Salvador Allende ne assunse la data: 1972 - 1973 durata: 01:00:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Compañero presidenteSantiago del Cile, 1971. La manifestazione del primo maggio. Il presidente Salvador Allende parla alla folla di lavoratori sull'impegno politico, sociale ed economico, sulla nazionalizzazione durata: 00:31:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Venceremos SolidaridadIl golpe dei militari cileni dell'11 settembre 1973 e la solidarietà mondiale con il Cile. Il documentario mostra l'elezione e l'azione di governo di Salvador durata: 01:00:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
El companero presidente visita a CubaL'arrivo a Cuba, all'aeroporto de l'Avana, del presidente del Cile Salvador Allende, la calorosa accoglienza di Fidel Castro (Castro abbraccia Allende) e delle personalità politiche data: 1972 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Pylaiushchij kontinentLa lotta rivoluzionaria dei popoli dell'America latina per la libertà e l'indipendenza, negli Sessanta e Settanta del XX secolo. Documento storico unico, con repertori trovati data: 1972 durata: 02:26:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Vlast' narodaPrima parte del documentario Chili - vremya borby, vremya trevog (Cile - tempo di lotta, tempo di ansia). La situazione in Cile prima del colpo durata: 00:21:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Tovarisch prezidentSecondo capitolo della trilogia "Chili - Vremya borby, vremya trevog", dedicata ai tragici eventi del Cile, culminati con il colpo di stato dell'11 settembre 1973 durata: 00:21:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Acusamos! We Accuse! Nous accusons!Documentario sui lavori della Commissione internazionale d'inchiesta sui crimini della Giunta militare in Cile, riunitasi ad Helsinki nel marzo 1974. Interventi e testimonianze della vedova durata: 00:42:30 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Cile golpeE' la ricostruzione, attraverso materiali fotografici, del processo che ha portato al colpo di Stato militare in Cile e all'instaurazione del regime fascista di Pinochet. Il data: 1973 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Allende, Allende, AllendeIl film è costruito con materiali di repertorio trafugati alla Tv di Stato durante il regime di Pinochet. Nel documentario sono ripercorse le tappe della durata: 00:21:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |