filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
VidaliIl cortometraggio illustra la figura di Vittorio Vidali, prendendo l'avvio dall'aggressione fascista subita dal deputato comunista, e utilizzando i materiali fotografici, cinematografici di repertorio e data: 1971 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La Nato. Il nemico in casaIl documentario, realizzato interamente con materiali di repertorio, è una ricostruzione degli eventi che precedettero la firma del Patto Atlantico e degli avvenimenti spesso drammatici data: 1968 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
L'Ungheria da Francesco Giuseppe ad oggiStoria dell'Ungheria dai tempi dell'Impero Austro-Ungarico ai primi anni sessanta del Novecento. Il percorso del programma - che parte dalla data simbolica del 1986, ovvero data: 1963 durata: 01:55:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Nasce una regioneRitratto della Regione Friuli Venezia Giulia, con interviste, testimonianze ed immagini che ne ricostruiscono la storia recente, dalla seconda guerra mondiale alla fine degli anni data: 1968 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Porto e cantiere navale di TriesteRiprese del porto e dei cantieri navali di Trieste durata: 00:17:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
Acciaio sul mareDocumentario, realizzato con documenti fotografici e materiale di repertorio dell'archivio storico e della cineteca Italsider, sulla storia della siderurgia italiana e sull'industria Italsider, dalla fine data: 1964 durata: 00:44:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Le Bel été 14Tutto inizia e tutto finisce a Sarajevo. E' la fine dei grandi imperi e delle loro dinastie, ma anche della storia del XX secolo europeo. durata: 01:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Un Monde au CrépuscoleQuattro anni dopo la guerra disastrosa contro il Giappone e la successiva rivoluzione, contenuta a fatica, la Russia sembra sulla via di una spettacolare ripresa. durata: 01:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Grande manifestazione dei lavoratori della Fincantieri di Castellammare di Stabia a Trieste - 29 gennaio 199328 gennaio 1993, ore 17:00, i lavoratori della Fincantieri di Castellammare di Stabia partono per Trieste, con un treno speciale, per manifestare contro la cassa data: 1993 durata: 02:00:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Trieste: 8 ottobre 1966Documento realizzato dalla federazione del Pci di Trieste per la campagna elettorale in vista delle elezioni comunali e provinciali del 27 novembre 1966 data: 1966 durata: 00:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per Trieste italianaTrieste, marzo 1952. Manifestazione per Trieste italiana in occasione della ricorrenza della dichiarazione tripartita del 1948, anglo-franco-americana: sciopero nelle scuole, scontri con la polizia, agli data: 1952 durata: 00:03:36 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Donazione del sangue per il Vietnam. Capodistria, 1967Le riprese sono state realizzate in occasione di una iniziativa dei giovani comunisti italiani e jugoslavi, svoltasi il 24 settembre 1967 all'ospedale di Capodistria: la durata: 00:07:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sciopero generale a Trieste - 7 luglio 1966Il film mostra le immagini dello sciopero generale a Trieste il 7 luglio 1966, indetto dai sindacati Cgil, Cisl e Uil per protestare contro la data: 1966 durata: 00:15:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
II Guerra mondialeMateriale tedesco di repertorio (probabilmente si tratta di cinegiornali) sugli scontri bellici nel mondo durante la seconda guerra mondiale durata: 00:50:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Cgil. Cento anni della nostra storiaCento anni di storia del più grande sindacato italiano raccontati attraverso le testimonianze di trenta cittadini e militanti della Cgil, dall'ultraottantenne ex partigiano comunista alla data: 2006 durata: 01:28:42 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |