filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Manifestazione per il Messico - Roma, ottobre 1968Le riprese sono state effettuate a Roma, nell'ottobre 1968, in occasione di una manifestazione di protesta contro il massacro di Plaza de Las Tres Culturas data: 1968 durata: 00:05:22 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Il continente nero attende ancoraFilm di montaggio sul fenomeno del neocolonialismo in Africa analizzato nei suoi precedenti storici e nei suoi aspetti più attuali. Il film ripercorre sinteticamente le tappe data: 1973 durata: 00:55:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Für das Selbstbestimmungsrecht der VölkerIl faticoso e contrastato processo che conduce all'autodeterminazione dei popoli e alla costruzione dell'identità nazionale. Il film, basato su immagini di repertorio, ripropone alcuni momenti data: 1966 durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
La piazza e il pianetaFilm realizzato essenzialmente con materiali di repertorio cinematografico che mettono in evidenza come, attraverso gli anni, la città di Roma abbia avuto un ruolo importante data: 1989 durata: 00:28:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
Interviste di "Un ponte per..." agli extra-comunitari partecipanti al corteoMarzia Lami per l'associazione "Un ponte per..." riprende ed intervista numerosi extra-comunitari partecipanti alla manifestazione ed a loro viene chiesta un'opinione sulla vicenda Sgrena. Inoltre data: 19.02.2005 durata: 00:53:34 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Congo - Cuba repertorioSi tratta di due differenti documenti finiti. Il primo è un documentario sovietico (edizione africana) sulla Repubblica Democratica del Congo, sull'ascesa e sull'arresto di Patrice Lumumba, durata: 00:22:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Congo - Angola repertorioMateriali sulla guerra di liberazione in Angola e in Congo durata: 00:42:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
USA Europa repertorioRepertorio di avvenimenti dagli anni '10 agli anni '60 in Africa, Europa e America durata: 00:36:00 colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Manifestazioni in AfricaScontri tra gli ultracolonialisti e le truppe francesi in Algeria. La situazione a Biserta in Tunisia dove le truppe francesi ancora presidiano la base militare. durata: 00:10:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Cronache dal Congo e dall'AlgeriaRepertorio sugli avvenimenti in Congo dopo l'indipendenza e sulla lotta di liberazione in Algeria durata: 00:08:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Zakon PodlostiIl film, attraverso le immagini della vita, della società e del territorio, indaga sulla ricchezza dell'Africa e sullo sfruttamento coloniale che l'ha resa un continente durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Kommando 52Le gesta criminali, nel Congo belga, del Kommando 52, un gruppo di 52 mercenari tedeschi, ex nazisti, comandati da Siegfried Mueller data: 1965 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Kongo v borbeDocumentario sovietico sulla nascita della Repubblica Democratica del Congo (ex Congo belga) data: 1960 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Gordyj syn AfrikiDocumentario sull'ascesa e sull'arresto di Patrice Lumumba, leader del Movimento nazionale congolese e primo ministro della Repubblica democratica del Congo. La conferenza internazionale di Bruxelles. data: 1961 durata: 00:10:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Der AugenzeugeServizi di cinegionali della Defa sul Congo e sulla violenza colonialista in Africa durata: 00:09:30 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Der lachende MannIntervista a Siegfried Müller, ex ufficiale nazista, capo dei mercenari in Congo, più famoso con il nome di Kongo-Müller, colpevole negli anni '60 di efferati data: 1966 durata: 01:07:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Zaire: hidden for scrutinySerie di cortometraggi in cui vengono intervistati rifugiati dello Zaire fuggiti in Tanzania. In particolare gli intervistati sono: Corto 1- Dr Agnes Callamard, Innocent Balemba Corto 2- rifugiati data: 12.1996 durata: 00:19:40 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Children at war in the DRC Bambini alla guerraUso dei bambini soldato nella Repubblica Democratica del Congo. Immagini e interviste di bambini all'interno di un centro di riabilitazione- data: 2003 durata: 00:21:50 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
It's in our hands-Stop violence against womenViolazione dei diritti delle donne, nelle loro famiglie così come nei conflitti armati. Intervista all'allora Segretario Generale di Amnesty International, Irene Khan. Testimonianze di donne da molti data: 2004 durata: 00:27:10 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Salvamondo 2004Le immagine di questo B-roll sono state realizzate per la Campagna "Salvamondo" che vide partecipare insieme le associazioni Amnesty International, Unicef e WWF. Immagini di villaggi, data: 2004 durata: 01:23:34 genere: reportage colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
2004 Annual ReportPanoramica sulla situazione dei diritti umani nel mondo nel 2004. Immagini girate in occasione di alcune Campagne come "Control Arms" o "Mai più violenza sulle data: 06.2004 durata: 00:17:38 genere: reportage colore: colore sonoro: sonoro |