filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Discutiamo sull'EmiliaIl documentario rievoca alcuni caratteri essenziali della storia dell'Emilia Romagna, una regione particolare per l'originale processo storico che la contraddistingue: qui infatti videro la luce data: 1975 durata: 00:34:35 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Mai piùAttraverso un percorso in continuo equilibrio tra storia e cronaca, "Mai Più" ricostruisce uno dei più tragici incidenti sul lavoro nell'Italia del dopoguerra. La mattina del data: 1997 durata: 00:48:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Emilia RomagnaIl documentario è una vasta panoramica sulla situazione politica, sociale ed economica di Bologna e di tutta l'Emilia Romagna, dopo il primo quadriennio dell'istituto regionale. L'inchiesta data: 1975 durata: 00:50:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
BulowBulow è il nome di battaglia, ispirato a un famoso stratega militare, del comandante partigiano Arrigo Boldrini decorato con la medaglia d'oro al valor militare data: 1999 durata: 00:56:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
SOS pescaLa pesca è un settore in cui i rischi per la salute possono essere molto alti: per l.ambiente naturale (naufragi, cadute in mare), per le durata: 00:40:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Ravenna città dal cuore anticoLa storia di Ravenna dalla fine dell'Ottocento al secondo dopoguerra, con una particolare attenzione ai temi del lavoro e delle lotte dei cittadini data: 1966 durata: 00:41:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n° 13I temi trattati in questo cinegiornale sono: 1. "Ravenna il voto mistificato": la città si prepara a votare per le amministrative; squilibri economici e contraddizioni sociali data: 1968 durata: 00:20:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Eridania e Fabbrica mantovana di concimi in lottaGirato muto realizzato dalla Unitelefilm. Ravenna, gennaio 1969. Manifestazione contro i 400 licenziamenti effettuati dall'Eridania. In una piazza nel centro storico, accanto ad un grande data: 1969 durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Eugenia e le altreIl servizio TV7 racconta la storia di Eugenia Foligatti, giovane cantante che si classificò al secondo posto nell'edizione del 1963 del Festival di Sanremo. Sono durata: 00:14:00 genere: inchiesta colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Resistenza, una nazione che risorgeIl film - realizzato in occasione del 30° anniversario della Liberazione, si propone come documentazione critico-divulgativa e come ripensamento storico del periodo 1943-45. Il film è data: 1975 durata: 03:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Uno sport per essere ugualiA Marina di Ravenna l'automatizzazione dei principali comandi su alcune barche a vela permette anche a disabili di partecipare alle regate durata: 00:25:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Materiali girati per il film Bulow - Riprese frontali ex partigiani in sala proiezioneLe riprese frontali riguardano il gruppo di ex partigiani, uomini e donne, riuniti in una sala, intenti a vedere immagini proiettate (fuori scena). I loro data: 1999 durata: 00.27.47.15 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Materiali girati per il film Bulow - Riprese retro ex partigiani in sala proiezioneLe riprese inquadrano in primo piano, di spalle, il gruppo di ex partigiani, seduti in una saletta di proiezione, buia, e in secondo piano lo data: 1998 - 1999 durata: 00.25.06.16 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Materiali girati per il film Bulow - Videointervista a Lucia Rossi, ex partigianaIntervista a Lucia Rossi, ripresa seduta frontalmente. L'ex partigiana in primo piano, su fondo scuro. La regista (fuori scena) fa delle domande sull'8 settembre e data: 1998 - 1999 durata: 00.26.39.07 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Materiali girati per il film Bulow - Videointerviste ad Assunta Masotti e ad Ermanno Trombini, ex partigianiInterviste ad Assunta Masotti ed Ermanno Trombini, ex partigiani. Assunta/Santina Masotti è ripresa seduta frontalmente, in primo piano, su fondo scuro. Il regista (fuori scena) fa data: 1998 - 1999 durata: 00.34.26.20 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Materiali girati per il film Bulow - Videointerviste a Tristano Mazzavintani e ad Ida Camarzi (I parte), ex partigiani.Tristano Mazzavintani è ripreso seduto frontalmente, in primo piano, su fondo scuro. Il regista (fuori scena) fa delle domande. Tristano inizia a raccontare di come genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Materiali girati per il film Bulow - Videointerviste ad Ida Camarzi (II parte) e a Vladimiro [nome di battaglia] (I parte), ex partigianiProsegue la videointervista ad Ida Camarzi (nome di battaglia Ilonka). La donna, ripresa soprattutto in primo piano su fondo nero, continua a spiegare come e dove durata: 00.29.59.00 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Materiali girati per il film Bulow - Videointervista a Vladimiro [nome di battaglia] (II parte), ex partigianoProsegue la videointervista a Ivano Venicchi (II parte), nome di battaglia Vladimiro (ripreso dal nome di Lenin e di un suo amico). L'ex partigiano racconta, sollecitato data: 1998 durata: 00:32:08 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Materiali girati per il film Bulow - Videointerviste agli ex partigiani Nopi e Landrù [nomi di battaglia]Videointerviste all'ex partigiano Pino, nome di battaglia Nopi (il suo nome al contrario), e ad Ivo Zambardini (nome di battaglia Landrù). Pino ricorda, sollecitato dalle data: 1998 durata: 33:21:22 genere: videointervista colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Liberazione di RavennaMateriale dell'Imperial War Museum di Londra, girato dalle truppe inglesi dell'ottava armata durante la liberazione di Ravenna data: 1944 durata: 02:10:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La battaglia del SenioFilm di montaggio, realizzato interamente con materiali d'archivio inediti relativi alla seconda guerra mondiale, ricostruisce gli avvenimenti che portarono allo sfondamento delle linee difensive tedesche data: 1981 durata: 00:25:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |