filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Manifestazione anti G8 - Genova, luglio 2001Riprese della manifestazione organizzata dal Genoa Social Forum a Genova (18 - 21 luglio 2001) contro la globalizzazione e la riunione del G8. Assemblea dell'11 data: 2001 durata: 11:57:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Festival Nazionale de l'Unità. Genova, settembre 1965Genova, settembre 1965. Immagini della Festa nazionale de l'Unità, organizzata all'interno della Fiera internazionale. I visitatori camminano all'interno dell'area, sostano davanti agli stand gastronomici, visitano data: 1965 durata: 00:03:40 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
LiguriaIl documentario - realizzato in occasione delle elezioni regionali del 1975 - espone i problemi di una regione come la Liguria, in cui l'istituto regionale data: 1975 durata: 00:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La missione del "Timiriazev"Cronaca dell'alluvione che colpì il Polesine nel 1951. Il film racconta degli aiuti sovietici che arrivarono a Genova con la nave Timiriazev, salutata dagli operai del data: 1952 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La Nato. Il nemico in casaIl documentario, realizzato interamente con materiali di repertorio, è una ricostruzione degli eventi che precedettero la firma del Patto Atlantico e degli avvenimenti spesso drammatici data: 1968 durata: 00:23:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
I servizi C.I.M.E.Un servizio informativo, realizzato per conto del CIME - Comitato Intergovernativo per le migrazioni europee, sulle ottime condizioni di assistenza e di lavoro riservate agli data: 1961 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
SOS pescaLa pesca è un settore in cui i rischi per la salute possono essere molto alti: per l.ambiente naturale (naufragi, cadute in mare), per le durata: 00:40:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
è arrivato un bastimentoLa vita e le attività del porto di Genova nel 1955. Gli arrivi, le partenze, il carico e lo scarico delle merci e dei passeggeri, durata: 00:27:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Genova, una città al bivioIl documentario ripercorre la storia dello sviluppo caotico del principale porto italiano, uno dei poli del triangolo industriale. Affrontando i principali problemi economici e sociali data: 1966 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Un film sul PciIl film racconta la storia del Pci, dal dicembre 1978 al settembre 1979, attraverso una serie di avvenimenti politici collettivi. Si segnalano in particolare le data: 1979 durata: 01:09:32 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Nasce una naveLe attività dei cantieri navali dove nascono grandi transatlantici come la Leonardo da Vinci durata: 00:17:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il mare in cantiereIl lavoro nei cantieri navali di Genova durata: 00:26:00 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
La sicurezza sul lavoroPuntata dedicata alla sicurezza sul lavoro e sulla legge 626. Il sindacalista Giuliano Giuliani intervista, su questo tema, Mina Grassi (Cgil Liguria), Manuela Noli (INCA data: 1996 durata: 00:19:33 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Liguria. Una diga sul mareLa Liguria è una diga costruita dalla natura. Davanti a sé fronteggia la massa azzurra del mare mentre alle sue spalle le incombono gli Appennini. durata: 00:36:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Acciaio sul mareDocumentario, realizzato con documenti fotografici e materiale di repertorio dell'archivio storico e della cineteca Italsider, sulla storia della siderurgia italiana e sull'industria Italsider, dalla fine data: 1964 durata: 00:44:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il porto al servizio del portodurata: 00:36:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il porto di GenovaFilm documentario sul porto di Genova, il suo complesso commerciale, industriale e aeroportuale e tutte le sue attività durata: 00:35:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Andiamo a Genova!Il film ripercorre la storia del movimento operaio genovese ed è interamente composto da materiali di repertorio: utilizzando il ricco patrimonio che la Fondazione Aamod data: 2001 durata: 00:44:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Porto AlegreIl Forum Social Mundial tenutosi dal 31 gennaio al 5 febbraio 2002 a Porto Alegre. Le sezioni del Forum sono quattro, e raggruppano vari temi ed durata: 02:52:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Alluvione nel PolesineIl film, partendo da immagini di repertorio e di protesta di contadini e allevatori già durante il periodo fascista, documenta alcuni momenti salienti del paesaggio data: 1952 durata: 00:24:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Il porto di Genova e la ValpolceveraImmagini dal quartiere della Valpolcevera e del suo bacino nel porto di Genova negli anni Settanta: navi, traghetti e chiatte attraccate nel bacino, momenti di durata: 00:11:30 genere: girato colore: colore sonoro: muto |