filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Manifestazione per una scuola nuova - Roma, 10 febbraio 1977Il 10 febbraio 1977 si è svolta a Roma una manifestazione per la riforma della scuola, contro la violenza eversiva, promossa dai comitati unitari degli data: 10.02.1977 durata: 00:15:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
L'addio a Enrico BerlinguerDocumentario su Enrico Berlinguer. Il film propone le immagini dell'ultimo comizio (Padova, 7 giugno 1984) e delle manifestazioni che seguirono la morte del grande dirigente data: 1984 durata: 01:32:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
La festa della donnaRoma, 8 marzo 1977: cortei e manifestazioni per la festa delle donne. Studentesse, lavoratrici e casalinghe sfilano, con striscioni e manifesti, percorrendo il centro della data: 1977 durata: 00:17:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Occupazione tedesca in Italia e in Unione SovieticaRiprese, da cinegiornali tedeschi, degli anni 1943-44 relative all'occupazione tedesca in Italia e in Unione Sovietica data: 1943 - 1944 durata: 00:31:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione SS Apostoli - Occhetto e corteo VietnamLe riprese sono state realizzate a Roma in occasione di una manifestazione indetta dai giovani comunisti contro l'invasione del 17° parallelo. Riprese del corteo e durata: 00:14:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
La salute è malataIl documentario è un'indagine sulla gravissima situazione degli ospedali italiani, attraverso testimonianze dirette di lavoratori, riprese effettuate in alcuni ospedali, interviste con degenti, mette in data: 1971 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione nazionale delle lavoratrici madri - Roma, 7 febbraio 1968Riprese effettuate in occasione della manifestazione nazionale delle lavoratrici madri, organizzata dall'Udi, per la riforma della legislazione famigliare e gli asili nido data: 07.02.1968 durata: 00:07:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
1° maggio 1963 a San GiovanniLe riprese documentano il corteo del primo maggio a piazza San Giovanni, l'intervento di Luciano Lama dal palco e varie immagini dei manifestanti con bandiere, data: 01.05.1963 durata: 00:05:44 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
La Roma dei ricchi e quella dei poveriImmagini degli aspetti urbanistici e sociali diversi e contraddittori della Capitale: la Roma dei monumenti, dei grattacieli, dei quartieri residenziali, del turismo, dello splendore e data: 1965 durata: 00:04:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Ciao compagni - Salut camaradesUn documentario dedicato alla storia dell'emigrazione italiana in Francia tra il 1922 e il 1945 che dà voce ad alcuni militanti antifascisti. L'ascesa del fascismo data: 2000 durata: 00:52:30 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Ciao compagni - Salut camaradesUn documentario dedicato alla storia dell'emigrazione italiana in Francia tra il 1922 e il 1945 che dà voce ad alcuni militanti antifascisti. L'ascesa del fascismo data: 2000 durata: 00:52:30 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Riprese aeree di RomaVedute aeree di Roma, effettuate da un dirigibile data: 1984 durata: 00:26:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
1° maggio 1952 a RomaLe immagini riprendono autocarri che sfrecciano, carichi di manifestanti con bandiere, per le vie di Roma. Seguono le riprese del corteo a piedi con inquadrature data: 01.05.1952 durata: 00:09:45 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Appunti romaniSotto un'appassionata rilettura soggettiva del regista, scorrono molteplici finestre della storia di Roma. Le tante e preziose immagini di repertorio sulla capitale, montate cronologicamente, abbracciano data: 2004 durata: 00:56:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
All'AlfaRealizzato dagli operai dell'Alfa Romeo in collaborazione con una rappresentanza di tecnici del Gruppo iniziativa per il film di intervento politico (Anac), il film ha data: 1970 durata: 01:03:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione nazionale studenti - Bologna, 27 febbraio 1999Bologna, 27 febbraio 1999: riprese della manifestazione contro il finanziamento alle scuole private. Il corteo, partito da piazza Maggiore, sfila per le vie della città data: 27.02.1999 durata: 01:02:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Veliko stoljeceLa storia dei primi 40 anni del XX secolo narrata attraverso documenti filmici, grafici e fotografici appartenenti a cineteche ed archivi della ex Jugoslavia data: 1958 durata: 01:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Roma 1 maggio 2000 - manifestazioneRoma, riprese della manifestazione per il 1 maggio 2000. Il corteo è sfilato per via dei Fori Imperiali, piazza Venezia ed è arrivato a piazza Navona data: 2000 durata: 00:33:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Repertorio 1943 - 1944L'arrivo degli alleati a Roma, lo sbarco di Anzio, la battaglia di Cassino e l'abbandono di Roma da parte dei nazisti sono alcune delle immagini durata: 00:19:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione per la pace 15 febbraio 2003 [Mancuso]Riprese della marcia della pace. La manifestazione si è svolta a Roma il 15 febbraio 2003, giornata europea contro la guerra in Iraq promossa dal data: 15.02.2003 durata: 02:14:20 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Resistenza, una nazione che risorgeIl film - realizzato in occasione del 30° anniversario della Liberazione, si propone come documentazione critico-divulgativa e come ripensamento storico del periodo 1943-45. Il film data: 1975 durata: 03:30:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |