filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
I fratelli RosselliFilm documentario su Carlo e Nello Rosselli, basato sulle testimonianze di Maria Agostini, Fausto Nitti, Emilio Lussu, Ferruccio Parri. Maria Agostini descrive i componenti della famiglia data: 1959 durata: 00:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Gli uomini vogliono vivereIl film vuole dimostrare la "terribilità delle armi attuali, dall'atomica ai missili, [che] ha portato ad una ampia reazione popolare. Nonostante questo, il governo italiano data: 1958 durata: 00:20:12 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Strategia della menzognaIl film costituito quasi esclusivamente da immagini di archivio e realizzato in occasione delle elezioni politiche del 1948. Nel documento si condanna il comunismo, rievocandone data: 1948 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Ciao compagni - Salut camaradesUn documentario dedicato alla storia dell'emigrazione italiana in Francia tra il 1922 e il 1945 che dà voce ad alcuni militanti antifascisti. L'ascesa del fascismo data: 2000 durata: 00:52:30 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Ciao compagni - Salut camaradesUn documentario dedicato alla storia dell'emigrazione italiana in Francia tra il 1922 e il 1945 che dà voce ad alcuni militanti antifascisti. L'ascesa del fascismo data: 2000 durata: 00:52:30 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Terzo canale n° 8Questo numero di Terzo canale affronta tre diversi temi: 1. "Il maggio rosso": riprese a Parigi delle manifestazioni studentesche, gli scontri con la polizia e gli data: 1968 durata: 00:25:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Veliko stoljeceLa storia dei primi 40 anni del XX secolo narrata attraverso documenti filmici, grafici e fotografici appartenenti a cineteche ed archivi della ex Jugoslavia data: 1958 durata: 01:18:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Baraccati occupano via Cavour - Roma, 15 novembre 1970Un gruppo di baraccati, dopo aver occupato un palazzo di via Cavour ed essere stati cacciati dalla Polizia, si accampa sui marciapiedi. Le immagini iniziano data: 15.11.1970 durata: 00:33:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Les AlliésIl documentario racconta gli eventi storici della seconda guerra mondiale fino alla resa della Germania. Testimoni contemporanei, uomini e donne segnati dal destino, commentano, con data: 1966 durata: 00:57:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Mikis TheodorakisLa vita di Mikis Theodorakis attraverso alcuni momenti salienti della storia recente della Grecia, dalla liberazione e fine della seconda guerra mondiale ai primi anni durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Gli uomini vogliono la paceIl documentario - realizzato in occasione delle elezioni politiche del 1958 - presenta un'esposizione sintetica di dieci anni di lotte per la pace del popolo data: 1958 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Venezia patrimonio europeoIl contenuto di queste sequenze girate è diviso in quattro parti principali. Nella prima parte, in Italia, dopo alcune inquadrature di Venezia e della laguna, data: 12.1993 durata: 00:16:20 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
MorandiDocumentario dedicato alla vita e carriera artistica di Giorgio Morandi, uno dei artisti italiani più emblematici del Novecento. data: 1989 durata: 00:49:05 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Treize journées dans la vie de Pablo PicassoQuesto documentario in 13 parti traccia 13 momenti chiave nella vita e nell'opera di Picasso. Una narrazione fatta con testimonianze, repertori e documenti inediti che data: 1999 durata: 03:00:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Pascin l'impudiqueBiografia di Julius Pincas, noto come Pascin (1885-1930), artista di origine bulgara, considerato come uno dei maggiori esponenti della Scuola di Parigi, con Soutine, Modigliani data: 2000 durata: 01:03:57 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Paul Cezanne. Una vita in ProvenzaLa campagna bucolica fornisce il contesto di questo film che illustra la vita del pittore impressionista francese. I ricordi della famiglia, degli amici e di data: 1996 durata: 00:27:23 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
The Colors of PassionLa Crocifissione è un quadro piuttosto sorprendente nel lavoro di Picasso. Il pittore ha infatti molto poco affrontato temi religiosi. Ma al di là di durata: 00:32:55 genere: documentario colore: colorato sonoro: sonoro |
![]() |
Annie LeibovitzLa storia della fotografa Annie Leibovitz. Le immagini scorrono sul suo lavoro a New York, Los Angeles e Parigi. L'artista ricostruisce anche la sua storia data: 1993 durata: 00:51:09 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Henri Cartier-Bresson: l'amour tout courtIl documentario racconta lo stile fotografico di Henri Cartier-Bresson, attraverso le testimonianze di un suo collega fotografo, Klavdij Suban. Ma anche di artisti che non durata: 01:10:36 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Le CorbusierIl film racconta le opere dell'architetto Le Corbusier, dagli esordi sino alla fine della sua carriera. durata: 01:10:21 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Premier mai, chemin de la libertéLa storia del primo maggio e il suo significato nel 1948, in un contesto di lotte e conflitti. Dopo un eloquente background storico, basato su data: 1948 durata: 00:07:46 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |