filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Materiali sul Vietnam e sull'ArgentinaMateriali sulla guerra del Vietnam, sulla repressione in Argentina e sul terzo conflitto indo-pakistano durata: 00:46:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
![]() |
India - PakistanNel marzo del 1971, la popolazione bengalese del Pakistan Orientale, guidata dalla Lega Awami, dà vita a un movimento separatista per la liberazione del Bangladesh. durata: 00:04:00 colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
1995 Annual ReportLungometraggio in cui compaiono le violazioni dei diritti umani in Ruanda, Burundi, Turchia, Russia, Birmania, Pakistan, Palestina, Algeria, Stati Uniti, Messico. Appello generale contro la tortura data: 07.1995 durata: 00:19:40 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
GuerraCortometraggio che mostra la situazione nei campi profughi in Pakistan formatisi alla fine del 2000 in seguito alla pulizia etnica compiuta dai talebani nei confronti data: 2002 durata: 00:08:24 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
2008 Annual ReportSerie di cortometraggi per promuovere i diritti umani. -Intervista a Irene Khan, Segretaria Generale di Amnesty International, che richiama l'attenzione del mondo sui problemi dei diritti data: 2008 durata: 00:20:35 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
2010 Rapporto AnnualeLa situazione dei diritti umani in alcuni Paesi del mondo nel 2010. Intervista a Claudio Cordone l'allora provvisorio Segretario Generale di Amnesty International. data: 2010 durata: 00:29:26 genere: reportage colore: colore sonoro: sonoro |