filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Sopralluogo miniera di San GiovanniSopralluogo effettuato all'interno della Miniera di San Giovanni all'interno della quale sono ancora visibili, sui muri, le scritte lasciate dai minatori durante l'occupazone del maggio-giugno durata: 00:49:03 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista Silvestro 4Le riprese realizzate in esterna ed in miniera per la realizzazione del docufilm con la collaborazione dell'ex minatore e interprete Silvestro che dopo aver spiegato durata: 01:01:47 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Intervista a Silvestro 5Le riprese realizzate all'interno della miniera di San Giovanni per la realizzazione del docufilm con la collaborazione dell'ex minatore e interprete Silvestro che racconta e durata: 00:56:50 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Silvestro gennaio 2012All'interno della Miniera di San Giovanni con l'ex minatore Silvestro che illustra come venivano posizionate e caricate le mine per far esplodere le pareti di data: 01.01.2012 - 31.01.2012 durata: 00:36:02 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Silvestro alla rampa IISequenze girate all'interno della rampa di accesso della Miniera di San Giovanni con l'ex minatore Silvestro ed utilizzate poi nel film finito "L'amore e la data: 2011 - 2011 durata: 00:10:22 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Tutti a San GiovanniNel settembre del 2011 il regista dopo alcuni giorni di riprese realizzate per il film riunisce insieme alcuni ex minatori della Miniera di San Giovanni, data: 09.2011 - 09.2011 durata: 00:56:28 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Le miniere del bacino dell'Iglesiente.Video istituzionale realizzato nelle miniere dell'iglesiente ancora attive per illustrare la loro storia, il tipo di materiale estratto, la sua lavorazione fino a giungere al durata: 00:28:04 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Miniera Reportage - La rivolta dei pozziReportage realizzato dall'emittente televisiva sarda Sardegna 1 per raccontare il periodio delle occupazioni delle miniere nella zona dell'Iglesiente nelk'estate del 1992 quando l'ENI ne decise genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Spaccati di lotte operaie in SardegnaDocufilm realizzato per conto dei minatori in lotta per raccogliere le loro testimonianze e raccontare quale sia la realtà all'interno delle miniere, il lavoro, il data: 04.1993 durata: 00:25:18 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Repertorio televisivoIl supporto contiene la registrazione di estratti di telegiornali, nazionali e regionali, relativi a notizie sul tema degli scioperi nelle miniere dell'iglesiente nel 1992 ripresi durata: 00:35:38 genere: telegiornale colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Il richiamo della minieraAll'interno del DVD sono presenti tre sotto cartelle contenenti: una raccolta di foto che hanno per oggetto i due protagonisti del film finito e alcune genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |