filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Frontiera California MessicoImmagini della frontiera al confine tra California (Stati Uniti d'America) e Bassa California (Messico), le autorità controllano i bagagli e i documenti delle persone che durata: 00:21:12 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
Simplemente Estamos AquíSimplemente Estamos Aquí, rappresenta una speranza, la capacità umana di comprendere che tutti noi abbiamo un luogo in questo pianeta, rispettando etnie e provenienza. Un data: 2017 - 2017 durata: 01:10:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Non ci stancheremoDocumentario eccezionalmente realizzato all'interno del Municipio Autonomo Ribelle di San Pedro Polhò, Chiapas, Messico. Le donne indigene hanno accettato di farsi intervistare per far conoscere durata: 00:15:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
La lucha sigueDocumentario sulla marcia zapatista che il 1° gennaio 2003 ha raccolto oltre 20000 indigeni ribelli per le strade di San Cristobal de Las Casas (Chiapas durata: 00:15:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Intervista a Monsignor Ruiz, vescovo di San Cristobal (Chiapas)Intervista al Monsignor Samuel Ruiz, vescovo della diocesi di san Cristobal de Las Casas, Stato del Chiapas, Messico, e mediatore tra il governo e la genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Marcia degli zapatisti - 20012001. Marcia degli zapatisti dal villaggio de La Realidad, nello stato del Chiapas, fino a Città del Messico su carovane e pullman. Immagini del subcomandante Marcos data: 2001 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Ya basta. Intervista a MarcosLunga intervista al subcomandante Marcos del 1 maggio 1994. Gli argomenti affrontati sono i classici della lotta zapatista in Chiapas: la lotta al neoliberismo che data: 1994 durata: 00:57:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Visita di Bertinotti al subcomandante Marcos - 1997Nel gennaio del 1997, una delegazione di Rifondazione Comunista guidata da Fausto Bertinotti si reca al villaggio de La Realidad, in Chiapas, Messico, in visita data: 1997 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
DuritoIntervista ad ampio raggio al subcomandante Marcos sui classici argomenti della lotta zapatista in Chiapas: la lotta al neoliberismo in Messico e l'incontro tenuto a durata: 00:57:19 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
Parata militare a San Cristobal (Chiapas) - 1998Parata di militari a San Cristobal de Las Casas, Stato del Chiapas, Messico data: 1998 durata: 00:08:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Guadalupe Tepeyac (Chiapas)1998. Tentativo di ingresso della Commissione civile internazionale per l'osservazione dei diritti umani. Dichiarazioni di alcuni militari. Visita al villaggio Guadalupe Tepeyac distrutto dai militari data: 1998 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Intervista al maggiore Moises dell'EZLNVillaggio de La Realidad, Chiapas, 2000. Intervista al maggiore Moises, comandante militare dell'EZLN (Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale), e ad altri due militari sui temi data: 2000 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Militari a La Realidad (Chiapas)Chiapas, 1998. Passaggio di militari per le strade del villaggio de La Realidad data: 1998 durata: 00:02:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Varie da San Pedro Polhò (Chiapas)Villaggio zapatista di San Pedro Polhò, Chiapas. Immagini varie di donne e bambini e di rifugiati. Villaggio de La Realidad e di Guadalupe Tepeyac genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
La Realidad e San Pedro Polhò (Chiapas)Immagini generiche dai villaggi zapatisti di San Pedro Polhò e La Realidad, in Chiapas durata: 00:30:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Gianfranco Bettin in ChiapasNell'aprile del 1997, Gianfranco Bettin, vicesindaco di Venezia, guida in viaggio in Chiapas una delegazione del comune di Venezia, insieme ad altri esponenti di associazioni data: 1997 durata: 03:00:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Manifestazione di appoggio alla lotta zapatista - Roma, 24 gennaio 1998Dopo la strage di Acteal, in Messico, del 22 dicembre 1997, in cui 45 bambini, donne, uomini indigeni del Chiapas sono stati uccisi dalle bande data: 1998 durata: 00:35:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Mesìas e Maribel in Italia - settembre 1997Dall'11 al 21 settembre 1997, Maribel e Mesías, due delegati tzeltales delle basi d'appoggio dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), sono in Italia per partecipare data: 1997 durata: 02:48:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
ZapatistiSintesi di un girato del 2000 dei dieci giorni in cui è stata organizzata una marcia de la dignità indigena data: 2000 durata: 01:01:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Favole zapatisteVillaggio La Realidad, settembre 1999. Dopo aver ringraziato i compagni che collaborano al progetto "Turbina a La Realidad" (raccolta fondi per la fornitura di energia elettrica data: 1999 durata: 01:23:00 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Stranicy Sportivoi SlavyUn panorama dell'attività sportiva sovietica, dalla rivoluzione del 1917 alle olimpiadi in Messico del 1968 data: 1970 durata: 00:19:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |