filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Noi contadiniDocumentario sui problemi dell'agricoltura nelle campagne di Roma e provincia, realizzato per la campagna elettorale del 13 giugno 1971. Il documento mostra il lavoro nei data: 1971 durata: 00:33:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Alle porte di RomaQuesta inchiesta mette in evidenza l'arretratezza secolare e il mancato sviluppo dell'agricoltura a Maccarese, un grosso centro dell'Agro Romano. La capitale - con la sua data: 1971 durata: 00:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
26 km da RomaI problemi socio-economici degli abitanti di Maccarese e in particolare la condizione giovanile sono affrontati da questo documentario attraverso interviste, riprese della grande azienda agricola data: 1971 durata: 00:15:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Lazio un voto per cambiareAlcuni fra i più urgenti problemi della regione Lazio (la casa, i trasporti, gli insediamenti industriali, lo sviluppo dell'agricoltura) sono documentati attraverso brevi inchieste, discusse data: 1975 durata: 00:37:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Maccarese un caso IRIInchiesta sull'azienda Maccarese sulle lotte dei lavoratori contro il progetto IRI di frazionamento. durata: 10' colore: colore sonoro: sonoro |