filmesplora la struttura

Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.

Portogallo: paese tranquillo

Il film è un'inchiesta sul Portogallo dopo la scomparsa dalla scena politica del vecchio dittatore António de Oliveira Salazar, che dopo oltre quarant'anni di potere data: 1969 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Portogallo. Nascita della libertà

Una vivissima testimonianza degli autori del film presenti agli avvenimenti del 25 aprile 1974 e dei giorni successivi che hanno visto la fine del regime data: 1974 durata: 00:59:37 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

Festivaliu Navsrtechu

Documentario sui lavori di preparazione del XII festival mondiale della gioventù e degli studenti (svoltosi a Mosca dal 27 luglio al 3 agosto 1985) durata: 00:32:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro

Pascin l'impudique

Biografia di Julius Pincas, noto come Pascin (1885-1930), artista di origine bulgara, considerato come uno dei maggiori esponenti della Scuola di Parigi, con Soutine, Modigliani data: 2000 durata: 01:03:57 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro

Le Malheur Russe

Sin dall'inizio del suo regno, il re Edoardo VII ha imposto la sua forte personalità alla società e alla politica inglesi. Ora, il re è durata: 01:16:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro

La rivoluzione dei garofani in Portogallo

Materiale della TV portoghese sulla Rivoluzione dei garofani data: 1974 durata: 02:02:00 genere: girato colore: b/n sonoro: sonoro

Per le strade di Lisbona

Corto realizzato in Portogallo subito dopo il colpo di stato che il 25 aprile 1974 ha abbattuto il regime. Vengono documentate la festa del Primo data: 1974 durata: 00:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro