filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Occupazione del liceo Mamiani - Roma, 15 - 16 marzo 1968Le riprese sono state effettuate a Roma, nel marzo 1968, e documentano alcuni momenti dell'occupazione da parte degli studenti del Liceo "Mamiani". Alcune sequenze mostrano data: 03.1968 durata: 00:01:10 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Studenti medi e universitari. 10 dicembre 1968Manifestazioni e assemblee nelle università e nei licei e istituti tecnici di Roma (Mamiani), Milano (Parini), Bologna, Pavia e Palermo. A Roma, assemblea nel cortile data: 1969 durata: 00:07:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Elezioni per i decreti delegatiLe riprese sono state effettuate in occasione delle elezioni per i decreti delegati, svoltesi nelle scuole elementari il 9 febbraio 1975, e nei licei classici durata: 00:35:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Assemblea al Liceo Mamiani con Pietro Ingrao - Roma, 26 novembre 1990Le immagini documentano alcuni momenti dell'assemblea degli studenti, al Liceo Mamiani a Roma, svoltasi nel 1990, alla presenza di Pietro Ingrao, Presidente della Camera durata: 00:20:48 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazione studentesca. Roma 4/12/1990Manifestazione studentesca tenutasi a Roma il 4 dicembre1990. Esterni del liceo classico Mamiani. Interviste a studenti durata: 00:36:24 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |