filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Così vicino, così lontanoPanoramica della periferia romana. Dal quartiere Olimpico ad Ostiense (gazometro) fino a Fiumicino. Commentata dai rumori della città e dalla musica. *** Overview of the Roman suburbs. data: 1970 durata: 00:10:30 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Io, assunta con la legge di paritàDonne assunte alla Fiat di Cassino con la legge n. 903, che stabilisce la parità di trattamento sul lavoro tra uomini e donne, raccontano le data: 1980 durata: 00:25:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Sciopero a rovescio. Sonnino, 1951Sonnino, (Latina), 1951. Contro la disoccupazione e l'inerzia del governo, gli operai attuano "uno sciopero a rovescio" costruendo una strada. Aldo Natoli, segretario della federazione data: 1951 durata: 00:03:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Il QuarticcioloA venti anni di distanza un giornalista torna al Quarticciolo, richiamato da un fatto di cronaca nera, per una inchiesta su questo antico e periferico data: 1964 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Farnesina, Regina Coeli, Celio. Roma 13 novembre 1998Immagini del Ministero degli Affari Esteri, del carcere di Regina Coeli e del Policlinico militare Celio il 13 novembre 1998, il giorno dopo l'arresto del data: 11.1998 durata: 00:06:15 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Tv in paeseIn un paese di montagna, dove si leggono pochissimi giornali e dove il cinema non esiste, la televisione è come un ponte invisibile con il data: 1961 durata: 00:11:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
L'acqua tra cielo e terraUn film sull'apprendimento infantile. Itinerario didattico realizzato con gli alunni di una terza elementare di Giove, (un piccolo paese vicino ad Amelia), in collaborazione con durata: 00:32:02 colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
I giganti della cittàAntologia di immagini su alcuni edifici e monumenti celebri di Roma: il Vittoriano, la statua di Marco Aurelio in Campidoglio, la Fontana dei Quattro Fiumi data: 1968 durata: 00:12:07 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Alle porte di RomaQuesta inchiesta mette in evidenza l'arretratezza secolare e il mancato sviluppo dell'agricoltura a Maccarese, un grosso centro dell'Agro Romano. La capitale - con la sua data: 1971 durata: 00:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Riprese di operatori sovietici nell'Italia degli anni VentiAppunti di viaggio in Italia durante il fascismo da parte di operatori sovietici. Particolarmente interessanti gli aspetti della documentazione demo-etno-antropologica ed inoltre le riprese di data: 1926 durata: 00:04:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Roma 13/11/98. Tv Turchia KanalD: questura via Genova, Celio ospedale militareImmagini della questura e dell'ospedale militare Celio di Roma per la televisione turca il 13 novembre 1998, il giorno dopo l'arresto del capo del PKK data: 11.1998 durata: 00:03:31 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Mandela 4 dicembre 1994A Mandela, cittadina del Lazio, il 4 dicembre si svolge la processione di San Nicola e la sagra della polenta. Le riprese documentano alcuni momenti data: 1994 durata: 00:16:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Alle porte del mareIl viaggio di Adel e sua madre, con il fine di cercare un posto sicuro, lontano dall'inferno della guerra in Siria, a bordo di imbarcazioni durata: 00:30:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Vu CumpraUna serie di immagini, fine anni Ottanta o inizi Novanta, mostrano il lavoro di alcuni venditori ambulanti a Roma su ponte Sant'Angelo e sul litorale data: 1980 - 1990 durata: 00:18:21 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Quelli che dissero noDocumentario sulle carceri fasciste di Ponza e Ventotene durata: 00:16:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
ArgillaL'assemblaggio di alcuni brani delle suggestive rappresentazioni teatrali dei gruppi partecipanti nel 1983 al Primo Incontro Internazionale di Teatro sul Lago di Bracciano e al durata: 00:33:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Le grotte della memoriaIl film raccoglie numerose testimonianze dei bombardamenti del '44 che colpirono la popolazione civile di Cisterna di Latina; ma soprattutto ricostruisce l'esperienza drammatica di migliaia durata: 00:18:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Una lunga memoriaIl documentario è stato realizzato con materiali dell'archivio per la presentazione del "Primo elenco del materiale di repertorio cinematografico su Roma e Lazio". Il documentario vuole data: 1982 durata: 00:38:30 genere: documentario colore: misto sonoro: muto |
![]() |
Il Lazio e la memoriaLa differenza tra storia scritta e storia vista emerge bene da questa antologia di materiali su Roma e il Lazio. I brani sono conservati tutti data: 1990 durata: 00:50:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
L'AperossaIl fondo "L'Aperossa" ospita tutta la documentazione raccolta e i film finiti prodotti dall'Archivio nell'ambito del progetto. |
![]() |
Fabbrica Ceramica Flaminia di Civita CastellanaGirato per il film "Enzima Rosso - La Repubblica autonoma di Civita Castellana". Interni Fabbrica Ceramica Flaminia di Civita Castellana. Documentazione delle fasi della lavorazione data: 2000 durata: 01:14:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |