filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
Viva l'UnitàBreve documentario realizzato dal PCI nel 1949, a un anno dall'attentato a Togliatti, in cui si mostrano gli "Amici dell'Unità", i diffusori, all'opera in varie data: 1949 durata: 00:06:30 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Sciopero della fame degli immigrati senegalesi. Firenze, 13 maggio 1990.Lo sciopero della fame organizzato dalla comunità senegalese il 12 marzo dopo il raid del 27 febbraio 1990, durante il quale i commercianti del centro data: 03.1990 durata: 00:33:06 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
Manifestazioni contro l'escalation americana nel Vietnam. Firenze e Roma, luglio 1966Manifestazione anti guerra del Vietnam a Firenze, i dimostranti sfilano nelle vie del centro storico con cartelli e striscioni ("Firenze è con il popolo del data: 1966 durata: 00:03:10 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
FL025Il documento, girato il VHS a colori e sonoro, testimonia il cenone della famiglia Lubrano nella notte di San Silvestro; la sequenza inizia con la durata: 00:28:41 genere: home movies colore: colore sonoro: sonoro |
RC138Il film è un montaggio di due pellicole super 8, una in bianco e nero e una a colori. La prima parte presenta una serie durata: 00:16:44 genere: home movies colore: misto sonoro: muto |
Incontro internazionale antifascista a Firenze - 10 ottobre 1968Le riprese sono state realizzate in occasione dell'Incontro internazionale antifascista, svoltosi a Firenze il 10 ottobre 1968. data: 10.10.1968 durata: 00:12:31 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Polska Kronika FilmowaCronaca della visita del presidente polacco Edward Ochab in Italia, nell'aprile 1967. Le immagini scorrono sul soggiorno di Ochab a Roma, a Torino e in data: 1967 durata: 00:12:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
Adunata nazionale degli alpini. Firenze, 16 marzo 1975Le riprese documentano alcuni momenti della 48ª Adunata nazionale degli alpini, svoltasi a Firenze dal 15 al 17 marzo 1975. Reparti del corpo militare e durata: 00:18:00 genere: girato colore: colore sonoro: muto |
Manifestazione per il Vietnam a FirenzeManifestazione contro la guerra del Vietnam svoltasi a Firenze alla metà degli anni Sessanta. Le riprese documentano un corteo nelle strade del centro, da Piazza durata: 00:03:37 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Manifestazione per le vittime di Battipaglia - Firenze, aprile 1969Manifestazione per il disarmo della polizia, svoltasi dopo l'eccidio di Battipaglia (9 aprile 1969). Comizio a piazza della Signoria data: 1969 durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
Occupazione facoltà Architettura contro il piano Gui - Firenze, 1966Le riprese sono state effettuate a Firenze nel 1966, in occasione dell'occupazione della facolta di Architettura, da parte degli studenti, per protestare contro la riforma data: 1966 durata: 00:06:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |