filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Occupazione della Arcoco di CagliariLe riprese amatoriali offrono una documentazione sulle attività delle operaie della fabbrica Arcoco di Cagliari durante l'occupazione. Le immagini mostrano gli interni della fabbrica dove data: 1965 durata: 00:11:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Sardegna il futuro si chiama RinascitaIl film mostra la crisi economica della Sardegna e le condizioni di vita dei suoi abitanti. Vengono proposte numerose interviste ad emigrati che, costretti a data: 1968 durata: 00:36:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Berlinguer, la sua stagioneIl film propone un ritratto di grande interesse del leader comunista Enrico Berlinguer. Non si tratta di una biografia tradizionale, impostata secondo criteri cronologici. Della data: 1988 durata: 01:30:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
FL036Il documento, girato in VHS a colori e sonoro, si apre all'interno di un porto (forse Civitavecchia o Genova) dove un traghetto fa manovra prima durata: 00:30:14 genere: home movies colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Convegno internazionale di studi gramsciani - Cagliari, 27 aprile 1967Riprese del Convegno internazionale di studi gramsciani, svoltosi a Cagliari il 27 aprile 1967, in occasione del XXX anniversario della morte di Antonio Gramsci durata: 00:05:30 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Campagna elettorale in Sardegna - giugno 1965Documento filmico sulla visita di Pietro Ingrao a Cagliari, durante la campagna elettorale per le elezioni amministrative. Ingrao partecipa a un incontro nella sezione "Centro" durata: 00:05:00 genere: girato colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Antonio GramsciLe sequenze del film rievocano, con l'uso di numerosi materiali di repertorio, la vita e le attività di Antonio Gramsci e il contesto storico in data: 1989 durata: 00:56:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
La Sardegna nei documenti cinematograficiSi tratta di un film presentato al seminario "La Sardegna nello schermo", svoltosi a Cagliari nel maggio 1995. E' un montato di brani tratti da quattro durata: 00:50:00 colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Un'isola si industrializzaRealizzazione promozionale del Credito Industriale Sardo impegnato a finanziare gli insediamenti dell'industria in Sardegna. Intervento del presidente Garzia che illustra i progressi dell'ultimo decennio. Quindi data: 1964 durata: 00:22:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |