filmesplora la struttura
Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi. Si riferiscono a tutti i paesi del mondo, anche se l'Italia ha una parte predominante.
![]() |
Giuseppe Di Vittorio ai congressi e alle riunioni della Federazione Sindacale MondialeGiuseppe Di Vittorio ai congressi e alle riunioni della Federazione Sindacale Mondiale, svoltisi in diversi paesi europei negli anni cinquanta del Novecento durata: 00:20:30 genere: reportage colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Il continente nero attende ancoraFilm di montaggio sul fenomeno del neocolonialismo in Africa analizzato nei suoi precedenti storici e nei suoi aspetti più attuali. Il film ripercorre sinteticamente le tappe data: 1973 durata: 00:55:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Für das Selbstbestimmungsrecht der VölkerIl faticoso e contrastato processo che conduce all'autodeterminazione dei popoli e alla costruzione dell'identità nazionale. Il film, basato su immagini di repertorio, ripropone alcuni momenti data: 1966 durata: 00:40:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Padenie dinastii RomanovykhIn occasione del decennale della rivoluzione del febbraio 1917, la regista Esfir Shub, specializzatasi nella documentazione storico-cinematografica, realizzò questo film di montaggio che descrive la durata: 01:09:38 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
AcquaFilm documentario sulla questione curda data: 1999 durata: 00:51:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Poezd v revoljucijuFilm sul viaggio fatto da Lenin da Zurigo, dove era in esilio, a Mosca nel 1917 durata: 00:51:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Vota per questo vota per quelloIn occasione delle elezioni amministrative del 1951, il film è esplicitamente un appello ad andare a votare, mentre implicitamente è un invito a votare per data: 1951 durata: 00:06:30 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Guardate questa cittàDocumentario sulla città di Berlino dall'inizio del secolo fino alla costruzione del muro data: 1961 durata: 00:06:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Manifestazioni studentesche - Berlino, aprile 1968Le riprese sono state realizzate a Berlino, nell'aprile 1968, in occasione di alcune manifestazioni studentesche contro l'editore Axel Springer, ritenuto il responsabile morale dell'attentato contro data: 04.1968 durata: 00:05:30 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: muto |
![]() |
Terzo canale n° 9I temi trattati in questo cinegiornale sono: 1. "Bonn - Gli eredi di Hitler": un'analisi dei movimenti neonazisti e revanscisti. La gioventù tedesca e l'opposizione extra data: 1968 durata: 00:36:00 genere: cinegiornale colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
50° SPILa storia del Sindacato Pensionati Italiani in occasione del cinquantenario. Il documentario - che copre l'arco di tempo che va dal dopoguerra al 1998 - è data: 1999 durata: 01:10:00 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Schaut auf diese StadtAttreverso l'uso di materiali di repertorio, il film mostra lo sviluppo di entrambe le parti di Berlino dagli anni del dopoguerra ai giorni successivi al data: 1962 durata: 01:12:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Les AlliésIl documentario racconta gli eventi storici della seconda guerra mondiale fino alla resa della Germania. Testimoni contemporanei, uomini e donne segnati dal destino, commentano, con data: 1966 durata: 00:57:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Cinegiornali della Germania Ovest 1968 - 1969Servizi dei cinegionali tedeschi "Blick in die Welt" e "Dabei aktualitet" sulla formazione del governo guidato da Willy Brandt (coalizione SPD - FPD) nel settembre durata: 00:05:40 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
Weltkongress im Internationalen Jahr der FrauDocumentario sulla conferenza mondiale, organizzata a Berlino est dal 20 al 24 ottobre 1975, in occasione dell'anno internazionale della donna durata: 00:49:00 genere: documentario colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
L'Armata Rossa a Berlino 1945Immagini della presa di Berlino da parte dell'Armata Rossa data: 1945 durata: 00:02:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Venezia patrimonio europeoIl contenuto di queste sequenze girate è diviso in quattro parti principali. Nella prima parte, in Italia, dopo alcune inquadrature di Venezia e della laguna, data: 12.1993 durata: 00:16:20 genere: girato colore: colore sonoro: sonoro |
![]() |
Pascin l'impudiqueBiografia di Julius Pincas, noto come Pascin (1885-1930), artista di origine bulgara, considerato come uno dei maggiori esponenti della Scuola di Parigi, con Soutine, Modigliani data: 2000 durata: 01:03:57 genere: documentario colore: misto sonoro: sonoro |
![]() |
Le CorbusierIl film racconta le opere dell'architetto Le Corbusier, dagli esordi sino alla fine della sua carriera. durata: 01:10:21 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Le système VictoriaAll'alba del XX secolo, la pace in Europa sembra garantita da famiglie reali, unite fra loro da legami di sangue, il cui simbolo indiscusso è durata: 01:17:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |
![]() |
Edouard le MagnifiqueIl nuovo secolo è appena iniziato e gli inglesi vengono colpiti da un avvenimento sconvolgente: la regina Vittoria muore e suo figlio, il principe di durata: 01:20:00 genere: documentario colore: b/n sonoro: sonoro |