documentario
I lavoratori si difendono
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- Raccolta Cgil (seconda metà del Novecento - Duemila)
Data | 1969 |
Dettagli | Durata: 00:49:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Viene ripercorsa la storia dell'INCA (Istituto Nazionale Confederale Assistenza) CGIL dalla nascita, avvenuta il 13 giugno 1945, al riconoscimento giuridico (avvenuto con decreto ministeriale del 29/12/1947, ad opera del Ministro del Lavoro onorevole Amintore Fanfani) sino ad arrivare al 1969, anno di realizzazione del film. Sono discussi inoltre la funzione dell'INCA tra i lavoratori, in Italia e all'estero, e il sistema previdenziale italiano, considerato tra i peggiori d'Europa. |
Regia |
Bizzarri, Libero |
edizione | |
Lingua | italiana |
Supporto | |
Pellicola |
positivo positivo |
Video |
BETA DIGITALE |
Crediti | |
Casa di produzione |
Inca |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1969 |
Altre Responsabilità |
Pompa, Mondino - commento Sfondrini, Gianfranco - fotografia Biribicchi, Enrico - aiuto operatore Potenza, Franco - musica Brunamonti, Gabriella - montaggio Egle Cinematografica - realizzazione |
Personaggi e interpreti | |
Personaggi e interpreti |
Cucciolla, Riccardo - speaker |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
1944: Italia in guerra 13/06/1944: patto sindacale di Roma 11/02/1945: nascita dell'INCA Varie inquadrature degli uffici Impiegati al lavoro |
Documentazione | |
Scheda archivio storico collegata | I lavoratori si difendono |
Chiavi d'accesso
- Luoghi
- Roma