documentario
Io mi ricordo quel giorno d'aprile
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- AAMOD
- Aamod - Produzioni Film finiti
Data | 2005 |
Dettagli | Durata: 00:47:24 | Colore: misto | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | La liberazione raccontata attraverso un equilibrato incastro di dichiarazioni rese nel corso degli anni da alcuni tra i protagonisti e di un 'fil rouge' narrativo, l'organizzazione militare dei partigiani. Il documentario propone immagini inedite che raccontano i vari scenari e le diverse modalità di guerra adottate dai partigiani. Dalla montagna alla pianura, dalle comunicazioni alla strategia del sabotaggio. Un utile e non banale contributo che esamina la Resistenza come un insieme complesso di eventi storici, umani e strategici degni di approfondimento |
Regia |
Vasta, Tiziana |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 2005 |
Supporto | |
Video |
BETA SP DVD |
Crediti | |
Casa di produzione |
Dinamo Italia Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico Fox International Channels Italia |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 2005 |
Altre Responsabilità |
Salvetti, Sherin - produttore esecutivo Baratta, Roberto - produttore esecutivo Casula, Carlo - consulenza storica Gianotti, Maurizio - testi Bellia, Teo - voce Chavarria, Mario - montaggio Masi, Mita - organizzazione |
Personaggi e interpreti | |
Personaggi e interpreti |
Adriano Ossicini Nuto Revelli Arrigo Boldrini Cino Moscatelli Luigi Longo Giorgio Amendola |