Riprese della marcia della pace. La manifestazione si è svolta a Roma il 15 febbraio 2003, giornata europea contro la guerra in Iraq promossa dal Forum Sociale Europeo
Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Luogo di produzione
Italia
Anno di produzione
2003
Altre Responsabilità
Franceschini, Max - operatore
Descrizione delle immagini
Sequenze
01 :
Da: 00.00.16.15
Bambino in abito da carnevale con bandiera della pace
02 :
Da: 00.00.51.10
Cartello nero "Bombing for peace is like fucking for virginity"
03 :
Da: 00.01.07.10
Un uomo porta al collo un cartello "- Vogliamo la democrazia in Iraq - Super o verde?"
04 :
Da: 00.01.27.05
Mega bandiera della pace
05 :
Da: 00.02.27.22
Una donna porta sulla schiena un cartello raffigurante due vignette
06 :
Da: 00.02.40.12
Statua in polistirolo raffigurante Berlusconi con al collo una piovra che stringe tra i tentacoli un missile ed ospedali
07 :
Da: 00.02.53.00
Un uomo mostra una foto del viso di Berlusconi bucata all'altezza del naso e dal buco fa fuoriuscire il suo mignolo. Sotto, la scritta "Bugiardo"
08 :
Da: 00.03.01.20
Un gruppo di africani balla sulle note di "One love" di Bob Marley sventolando bandiere della pace e dei Verdi. Alcuni di essi indossano cartelli "We need peace and justice", "No war for oil", "No war for oil. We need peace", "La guerre? Nous n'en voulons pas". Alle loro spalle si vede lo striscione giallo di Legambiente "No alla guerra del petrolio"
09 :
Da: 00.04.15.20
Bandiera arcobaleno sulla statua
10 :
Da: 00.04.34.02
Intervista ad una donna che, avvolta nella bandiera della pace, indossa sul petto un cartello con la foto di una donna di Baghdad e la scritta "Io non sono terrorista"
11 :
Da: 00.05.25.10
Intervista ad una ragazza seduta lì vicino
12 :
Da: 00.07.36.10
Assemblea autorganizzata. Intervento di Gioventù Libertaria. Cartello "E' vero, il Terzo Segreto di Fatima è l'olocausto nucleare"
13 :
Da: 00.09.11.20
Gruppo Spi Cgil Milano con cappellini rossi e bandiera arcobaleno a mo' di mantello. Suono di vari strumenti musicali. Striscione. Alle loro spalle si intravede la Piramide Cestia
14 :
Da: 00.12.54.07
Intervista ad una donna, proveniente da Parma, che porta sul petto un cartello "Le mamme italiane dicono no alla guerra"
15 :
Da: 00.13.50.10
Intervista ad un gruppo di tre anziani, un uomo e due donne
16 :
Da: 00.14.43.09
Bandiera arcobaleno e bandiera e palloncino dei Verdi
17 :
Da: 00.15.03.15
Intervista a tre anziane donne di Parma che fissano sull'asta la bandiera della pace
18 :
Da: 00.16.35.15
Intervista ad una ragazza
19 :
Da: 00.18.18.03
Intervista ad un fiorentino che sta disegnando sulla guancia di un'amica il simbolo della pace
20 :
Da: 00.20.01.00
Intervista ad una ragazza presumibilmente siciliana e ad un giovane
21 :
Da: 00.25.25.10
Cartello di Mani Tese con la locandina della manifestazione "Fermiamo la guerra all'Iraq". Gruppo di ballerine vestite di rosa (pink bloc)
22 :
Da: 00.26.10.18
Dieci ragazzi con caschetti rossi camminano portando ognuno di loro un cartello con una lettera a comporre la parola "Disertiamo"
23 :
Da: 00.27.02.13
Gruppo con striscione "Giovani Comunisti Bergamo". Alle sue spalle cartelli "Comitati unitari per costruire la pace contro guerra e terrorismo". Bandiera arcobaleno al vento
24 :
Da: 00.27.39.15
Intervista ad una donna membro dell'ICS (Consorzio italiano di solidarietà) che indossa la pettorina "Costruiamo nuove basi in Iraq"
25 :
Da: 00.29.17.07
Furgoncino della Cgil "No alla guerra per un'Europa dei Popoli per un Mondo di Pace e di Diritti". Bambini avvolti nelle bandiere. In sottofondo "Bella ciao"
26 :
Da: 00.30.02.04
Stand dell'associazione "Un ponte per" per la distribuzione di foto in bianco e nero di uomini e donne di Baghdad. Intervista ad una donna che indossa una pettorina con la scritta "Io ripudio la guerra"
27 :
Da: 00.32.47.10
Intervista ad una ragazza dell'associazione "Un ponte per" che spiega le ragioni della loro iniziativa
28 :
Da: 00.34.40.15
Intervista ad un rappresentante del gruppo dei vigili urbani con il loro striscione
29 :
Da: 00.36.05.05
Intervista ad un cittadino americano trasferitosi a Firenze. Striscione "Not in our name. Statunitensi contro la guerra"
30 :
Da: 00.37.12.19
Striscione della Cgil "No alla guerra senza se e senza ma". Seguono quattro brevi interviste a lavoratori e lavoratrici
31 :
Da: 00.40.13.20
Una signora anziana porta sul petto un cartello con la scritta "Bush è preoccupato che possa scoppiare la pace". Interviste
32 :
Da: 00.44.53.22
Varie del corteo in movimento. Bandiere della pace e dell'Ulivo, striscioni Emergency
33 :
Da: 00.46.40.00
Un gruppo di studenti sventola il suo mega striscione bianco
34 :
Da: 00.47.53.24
Varie tra la folla. In lontananza, cartello "Scarica Bush non le bombe". In sottofondo "Canapa" ed altri spezzoni di canzoni
35 :
Da: 00.50.13.05
Striscione dei disobbedienti "No alla guerra globale e permanente". Luca Casarini. Ancora varie tra la folla in cammino. Tra quelle arcobaleno, spiccano bandiere di Rifondazione e dell'Arci. In sottofondo, da un furgoncino dei disobbedienti, "Aspettando il sole" di Neffa
36 :
Da: 00.54.37.00
Tra la folla si intravede Giuliano Giuliani
37 :
Da: 00.55.23.11
Un uomo mostra una foto del viso di Berlusconi bucata all'altezza del naso e dal buco fa fuoriuscire il suo mignolo. Sotto, la scritta "Bugiardo"
38 :
Da: 00.55.45.20
Sotto l'Altare della Patria, mega striscione bianco con scritte rosse. Balcone di Mussolini
39 :
Da: 00.56.43.14
Federico Mariani. Mega schermo di Global Tv
40 :
Da: 00.57.10.22
Varie tra la folla. Un uomo porta al collo un cartello "Contro la guerra senza se e senza ma". Un uomo con occhialoni da sole e cappellino verde regge un cartello "Noi la guerra non la vogliamo". In sottofondo "People have the power" di Patti Smith
41 :
Da: 00.58.44.03
Dallo schermo di Global Tv, immagini da piazza San Giovanni
42 :
Da: 00.59.17.18
Cittadini extracomunitari gridano "Questa guerra non si fa"
43 :
Da: 01.00.45.04
Un gruppo di ragazze regge uno striscione con la scritta "Il mondo non si U.S.A. Non tagliare la corda" e grida "Berlusconi lascia perede i cannoni, il mondo non si usa, la tua è solo una scusa"
44 :
Da: 01.01.03.22 A: 01.02.29.06
Il corteo sfila lungo via Merulana
45 :
Da: 00.00.00.01
Via Merulana. Da una finestra un extracomunitario grida "Pace"; da un'altra qualcuno sventola una bandiera arcobaleno. Striscione "Stabile occupato contro le guerre"
46 :
Da: 00.00.56.20
Su due finestre si intravedono alcune suore dietro bandiere della pace
47 :
Da: 00.01.42.12
Immagini dallo schermo di Global Tv. In sottofondo "Bella ciao". Bandiere rosse e rami d'ulivo
48 :
Da: 00.03.51.03
Un gruppo di giornalisti Rai imbavagliati si dirige verso il palco con lo striscione "I Giornalisti Rai contro il silenzio" (fra loro Sandro Mazzerioli). In sottofondo "El pueblo unido". Momenti di tensione nel sottopalco perchè i giornalisti sono sprovvisti di pass. In sottofondo "Imagine"
49 :
Da: 00.09.26.10
Willer Bordon e Antonio Di Pietro
50 :
Da: 00.09.44.00
Oscar Luigi Scalfaro salutato e fotografato. Applausi
51 :
Da: 00.11.29.00
Pietro Ingrao raggiunge Scalfaro. Applausi. Entrambi salgono su un'auto che li porta via
52 :
Da: 00.14.41.18
Striscione giallo di Greenpeace "Tutto il petrolio del mondo non vale una goccia di sangue". Cartello "La pace al re di Arcore non piace"
53 :
Da: 00.15.06.09
Sul palco - coperto da una riproduzione di Guernica - Claudia Koll. Interventi vari, tra cui quello di una profuga curda non inquadrata. PP tra il pubblico. Cartelli "Un cavaliere mentecatto prepara la guerra!!! E la chiama pace" e "La guerra!! E' la sorgente di tutte le povertà, l'unica guerra civile è solo quella contro le povertà"
54 :
Da: 00.19.00.20
Sul palco i giornalisti Rai imbavagliati mostrano il loro striscione. Coro "Vergogna" e "Bravi"
55 :
Da: 00.20.17.23
Panoramica sulla folla. Bandiere della pace, dell'Ulivo, Verdi, Rifondazione, Lista i Pietro, Sin.Cobas, Silp Cgil, Arci e Palestina. Striscione di Rifondazione "Sciopero europeo contro la guerra". Manifesti che raffigurano Bush e Berlusconi nei panni di Hitler e del duce con la scritta "Buttiamoli giù"
56 :
Da: 00.21.51.05
Rosi Bindi intervistata da alcuni giornalisti
57 :
Da: 00.22.44.17
Interviste ad una donna milanese volontaria di Emergency, a due siciliani della provincia trapanese, ad una ragazza genovese, ad un uomo e una ragazza romani, a due donne sarde, ad un ragazzo milanese membro dell'associazione Salam ragazzi dell'Ulivo
58 :
Da: 00.31.31.09
Varie sulla folla. In sottofondo "People have the power" di Patti Smith
59 :
Da: 00.32.59.12
Immagini dal mega schermo che si intravede attraverso le bandiere
60 :
Da: 00.33.28.00
Dal palco, vari interventi coordinati da Lella Costa. Al termine, tutti gridano "Pace" mentre suona "Give Peace a Chance" di John Lennon
61 :
Da: 00.36.14.17
Varie tra la folla. Cartelli "La guerra è un crimine contro l'umanità", "Voltiamo le spalle alla guerra"
62 :
Da: 00.37.51.18
Mega schermo di Global Tv
63 :
Da: 00.38.09.10
Sul palco in tanti - si riconoscono Piero Bernocchi, Alex Zanotelli, Franco Russo, Vittorio Agnoletto e Gianni Minà - a reggere lo striscione "No alla guerra senza se e senza ma. Fermiamo la guerra all'Iraq". In sottofondo la canzone 'Il mio nemico' di Daniele Silvestri. Interventi
64 :
Da: 00.51.40.20 A: 00.58.11.08
Minuto di silenzio a piazza San Giovanni. Applauso