Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Luogo di produzione
Italia
Anno di produzione
2002
Altre Responsabilità
Mancuso, Vincenzo - operatore
Descrizione delle immagini
Sequenze
01 :
Da: 00.00.30.00
6 novembre 2002, stazione di Santa Maria Novella. Allestimento di cartelli, striscioni. All'interno stand per la distribuzione di materiale
02 :
Da: 00.12.23.06 A: 00.59.13.23
Bande musicali dentro la stazione e poi per le strade tra giocolieri
03 :
Da: 00.00.09.08
Musicisti e giocolieri tra la folla in corteo fino a Santa Croce. Intervista ad una musicista. Manifesti, slogan, striscioni e cartelli (anche in russo)
04 :
Da: 00.30.06.00 A: 01.02.30.24
7 novembre 2002. Folla all'esterno della Fortezza da Basso. Sala Rastriglia: Tonio Dell'Olio (Pax Christi) coordina la conferenza "Non c'è pace senza giustizia"
05 :
Da: 00.00.14.12 A: 00.59.15.04
Susseguirsi di interventi di Johan Galtung, Lindsay German (Stop the war, Gran Bretagna), Maria Styllou (Attivista della sinistra greca G2001), Lidia Menapace (Convenz. permanente, Italia), Hans Abrahamsson (Attac, Svezia)
06 :
Da: 00.00.20.13 A: 01.02.32.13
Interventi
07 :
Da: 00.00.15.08
Interventi
08 :
Da: 00.25.29.21 A: 01.02.32.19
Sala Cavaniglia 1, dibattito "Movimenti e lotte sindacali" (tra gli altri parlano Carla Casalini del Manifesto e Maria Helena Andrè, dalla segretaria generale della Ces)
09 :
Da: 00.00.19.13 A: 00.56.11.05
Interventi (tra gli altri parla Marco Bersani, di Attac Italia)
10 :
Da: 00.00.19.07
Susseguirsi di interventi (tra gli altri parla Paul Nicholson, di Via Campesina)
11 :
Da: 00.33.36.15
8 novembre 2002. Vetrine di negozi chiuse da tavole di compensato o altro materiale. Vendita di giornali e magliette, distribuzione di volantini
12 :
Da: 00.39.53.10 A: 01.02.33.17
Sala Duemila, conferenza "Dalla Carta di Nizza alla Convenzione. Nella crisi della democrazia europea la ricerca della cittadinanza universale". Saluto a Guglielmo Epifani, segretario generale della CGIL
13 :
Da: 00.00.18.18
Susseguirsi di interventi (parlano tra gli altri Titti di Salvo, dell'ufficio internazionale della CGIL, e Giuseppe Bortone, Dipartimento diritti di cittadinanza CGIL)
14 :
Da: 00.19.44.20
Fine della conferenza. Esterni. Cori in varie lingue. Interviste
15 :
Da: 00.34.07.20 A: 01.02.32.00
Seminario "La Terra non è un mappamondo con cui giocare". Intervento di Josè Luis del Roio (Forum Mondiale delle Alternative), Ken Coates (Bertrand Russell Peace Foundation), Samir Amin (Forum Mondiale delle Alternative)
16 :
Da: 00.00.13.07 A: 00.56.10.07
Interventi di Samir Amin, Giulietto Chiesa (giornalista e saggista), di Edmilson Rodriguez (sindaco di Belem e fondatore del Forum Pan-Amazzonico), Ahmed Ben Bella (Fondazione Nord-Sud, dirigente storico della guerra anticolonialista e della rivoluzione algerina), Mustafà Barghouti (leader palestinese rappresentante di Pingo, il coordinamento delle Ong palestinesi)
17 :
Da: 00.00.11.24
Interventi di Mustafà Barghouti, Giovanni Berlinguer, Carlos Tablada (Centro di Ricerca sull.economia mondiale di Cuba), Alì Ekber Uguz (esponente curdo dell'Adep), Vittorio Agnoletto
18 :
Da: 00.58.51.10 A: 00.58.59.17
Fine della conferenza. Folla all'esterno
19 :
Da: 00.00.13.24
Fortezza da Basso, Tom Benetollo (Pres. Arci) apre il dibattito "Movimenti e partiti" fra gli applausi, i canti, gli slogan e le contestazioni del pubblico
20 :
Da: 00.23.09.20
Intervento di Bernard Cassen (Attac Francia)
21 :
Da: 00.34.06.23
Intervento di H. Christian Strobele (Verdi, Germania)
22 :
Da: 00.45.10.05 A: 00.58.47.13
Intervento di Olivier Besancenot (Lega comunista rivoluzionaria, Francia)
23 :
Da: 00.00.17.17
Intervento - appena iniziato - di Chris Nineham (Globalise Resistence, Gran Bretagna)
24 :
Da: 00.13.45.08
Intervento di Fausto Bertinotti (Prc). Al termine, pubblico in piedi, applausi, cori
25 :
Da: 00.31.31.13
Intervento - già iniziato - di Elio Di Rupo (Ps Belgio)
26 :
Da: 00.39.12.13
Intervento di Vittorio Agnoletto (Social forum)
27 :
Da: 00.51.06.12
Ingresso di Rosi Bindi (Margherita)
28 :
Da: 00.57.56.03 A: 01.02.33.18
Brevi interventi di partecipanti non identificati e poco inquadrati
29 :
Da: 00.00.20.20
Brevi interventi e domande di Stefano Ciccone ed altri partecipanti
30 :
Da: 00.17.19.14
Intervento di Rosi Bindi
31 :
Da: 00.35.27.03
Interventi finali di Bernard Cassen, Elio Di Rupo, Olivier Besancenot, Christian Strobele, Fausto Bertinotti, Vittorio Agnoletto
32 :
Da: 00.52.07.11 A: 00.57.09.05
9 novembre 2002. Esterno. Striscioni e cartelli. Varie tra la folla in cammino
33 :
Da: 00.00.09.10
Varie tra i manifestanti che per lo più indossano pettorine CGIL rosse o bianche. Striscioni, bandiere, musica, cartelli. Stand per raccolta firme contro la guerra
34 :
Da: 00.06.49.12
Applausi e saluti a Gino Strada che viene fotografato ed intervistato. Appelli al megafono di esponenti di alcuni gruppi multietnici
35 :
Da: 00.13.40.50
Alcune ragazze intente alla realizzazione di cartelli in polistirolo. Corteo di manifestanti con pettorine Arci. Striscioni e cartelli vari. Musica. Gruppo Cobas. Gruppo Disobbedienti. Varie sul corteo. Cori, musica e balli
36 :
Da: 00.39.28.29
Nella folla ferma si scorgono Guglielmo Epifani e Sergio Cofferati. Quest'ultimo rilascia interviste
37 :
Da: 00.47.31.11 A: 01.01.45.12
Cofferati sfila con il gruppo CGIL. Cori
38 :
Da: 00.00.21.13
Inq quotidiano francese attaccato al muro. Interviste a partecipanti, di cui una donna spagnola membro dell'organizzazione Diritto umano
39 :
Da: 00.08.14.23
Striscione e bandiere "Revolution"
40 :
Da: 00.09.26.21
Prima pagina del mensile palermitano Red Block, articolo sulla prima pagina dal titolo "Soffia un nuovo vento rivoluzionario". Volantino "La liberazione di un popolo non è 'terrorismo'. Imperialisti e reazionari: giù le mani dal Nepal!"
41 :
Da: 00.10.10.16
Conferenza. Cabina degli interpreti durante un intervento in inglese, il relatore non è inquadrato
42 :
Da: 00.11.31.15
Intervento di Vittorio Agnoletto. Applausi
43 :
Da: 00.16.16.00
Interventi incompleti di due volontari per il Forum Sociale Europeo. Cabina dei traduttori
44 :
Da: 00.18.16.00
Susseguirsi di interventi. Al termine, il pubblico, in piedi, applaude e canta "Bella ciao". Slogan "Contro la guerra e il capitale sciopero sciopero generale"
45 :
Da: 00.21.17.00
Esterno. Gruppo di giovani francesi
46 :
Da: 00.22.28.20
Intervista ad un ragazzo
47 :
Da: 00.26.51.11
Intervista ad uno studente fiorentino
48 :
Da: 00.32.47.16 A: 00.34.51.11
Intervista ad una rappresentante dell'associazione "Un tempio per la pace"