Riprese realizzate da Vincenzo Mancuso della manifestazione organizzata dal Genoa Social Forum a Genova dal 18 al 22 luglio 2001 contro la globalizzazione e la riunione del G8
01 :
Da: 00.00.02 A: 00.21.21
Trento. Interni, sede rete Lilliput, intervista a Mavi (Maria Vittoria), membro della Casa della Pace e attivista della rete Lilliput di Trento (il coordinamento nazionale di varie associazioni) sulle attività della rete, sul popolo di Seattle, sulla preparazione ai giorni della mobilitazione anti global a Genova, sui gruppi di affinità, e sulle azioni dirette non violente pensate per il 20 luglio
02 :
Da: 02.11.04
Interni treno, camera car. Viaggio in treno da Trento verso Genova. Dal finestrino, vedute paesaggi e località. PP biglietto del treno. Stazione ferroviaria di Trento. Stazione di Milano
Da: 02.19.48
Esterni, notte, camera car da treno, vedute di Genova. Camera car da automobile, strade della città (effetto passo 1)
Da: 02.24.58
18 luglio. Esterni, notte, concerto di Manu Chao, artisti sul palco, pubblico applaude. Gruppi italiani aprono il concerto. Elicottero sorvola la zona. Ragazzo sale sulle impalcature del palco. Ragazzi ballano e sventolano bandiere rosse con il disegno del pugno chiuso. Ragazzo balla sul tetto di un edificio
Da: 02.35.19
Vari stands delle associazioni, cartelli e scritte: "Boycott world bank bonds!", "Per garantire gioia e felicità cacciamo i G8 dalla città! - CUB RdB", "No ai violenti! Via i G8 dalla città". Continua il concerto. Chiusura del concerto, invito alla manifestazione del giorno dopo
Da: 02.41.23
19 luglio. Mattina al centro stampa del GSF, riunione, persone discutono nel cortile della scuola sull'organizzazione delle azioni dirette del giorno dopo, gruppi inglesi, francesi, russi. Tra i relatori, Cristophe Aguiton (Attac France)
Da: 02.48.02
Intervista ad esponente di Attac France
Da: 02.53.20
Intervista ad attivista spagnola
Da: 02.56.26
PP persone sedute che conversano
Da: 02.56.56
Intervista a Gianni Aliotti, dirigente Fim - Federazione Italiana Metalmeccanici Cisl Genova e fondatore del Centro di documentazione per la pace, su adesione delle organizzazioni sindacali al Genoa Social Forum
Da: 03.06.27
Esterni ed interni, palestra, preparazione e riunione dei gruppi di affinità italiani per le azioni dirette non violente. L'incontro è a porte chiuse. Ragazza blocca le persone che non fanno parte dei gruppi
Da: 03.14.49
Manifesti nell'atrio del centro stampa. Cartina di Genova con i percorsi delle manifestazioni. Rilascio dei pass e registrazione operatori media
Da: 03.17.16
Esterni, preparazione manifesti e striscioni, ragazza scrive con bomboletta spray su lenzuolo bianco "Feminists for open borders". Interni, pubblicazioni in lingua inglese sull'anti global
Da: 03.22.25
Esterni, Vittorio Agnoletto, portavoce del GSF, rilascia interviste e risponde al telefono cellulare. Gruppo della rete di Lilliput discute sull'incontro avvenuto in palestra. Dubbi sulla preparazione agli scontri
Da: 03.29.20
Esterni, stand "Il cibo non è una merce" in prossimità di piazzale Kennedy, incontro degli agricoltori sul movimento di resistenza contro la globalizzazione agricola. Interventi sulla manifestazione. Tra i presenti, Josè Bovè, fondatore e leader della Confederation Paysanne Europeenne, e sua moglie. Carro con mucca di cartapesta. Cartelli "Potere contadino", "No OGM"
Da: 03.34.20
Tratti di strada blindata con i containers, lungomare. Poliziotti con scudi
Da: 03.35.30
Intervista a Mariella, avvocato volontario, assistente legale del GSF, socia di associazione di assistenza razzista
Da: 03.40.08 A: 03.44.28
Corteo internazionale dei migranti. Striscioni sulla libertà del popolo curdo. Banda musicale "Fiati sprecati" suona
Da: 03.44.52 A: 04.26.11
Corteo internazionale dei migranti. Striscione con mutande appese "Silvio, te gusta la mutanda?". Donna vende quotidiano "Liberazione". Striscione: "Une seule terre, lutte unitaire". Gente affacciata ai balconi e alle finestre. PP manifestanti. Striscioni: "Aqui estamos", "Marcia mondiale delle donne", "G8, voi clandestini, noi cittadini del mondo", "Emergency", "Compagnia portuali Venezia". Serpentone di carta. Bandiere dei Cobas. Piazza Carignano, PP poliziotti con casco. Persone formano cordone tenendosi per mano. Interventi dei lavoratori stranieri al pullmino dei Cobas sul problema immigrati. Gli interventi sono in diverse lingue (italiano, francese, inglese, arabo). Elicottero sorvola la zona
Da: 04.26.23
Ancora interventi dei lavoratori stranieri al pullmino dei Cobas sul problema immigrati. Slogan "Siamo tutti clandestini, vogliamo un mondo senza confini". Totali e dettagli corteo. Gente balla su musica araba. Ragazzi sui container della strada blindata
Da: 04.43.52
Interviste a ragazzi che partecipano all'azione non violenta del 20 luglio con il Living Theatre: il modo, le tecniche e gli spettacoli del Living Theatre
Da: 04.56.38
Celerini della polizia schierati, PP celerino con mitra alzato, con casco e fazzoletto sul viso. Cartello "8 stati venditori di morte". Vetrine, insegne dei negozi chiusi e saracinesche sulla strada dove passa il corteo. Coppia affacciata alla finestra guarda passare il corteo. Striscione "United colors of resistance". Dalla finestra di una casa, ragazzo sventola bandiera con falce e martello
Da: 04.03.08
Galleria Goffredo Mameli, corteo e rappresentazione. Furgoni cellulari dei carabinieri nella galleria
Da: 05.08.12 A: 05.19.02
Continua il corteo dei migranti, corso Aurelio Saffi. Sera, fine corteo, piazzale Kennedy. Zoom elicottero in volo
Da: 00.00.01
20 luglio, corteo, giornata delle azioni dirette non violente. Preparativi in piazza Manin (zona dei pacifisti, piazza tematica, rete di Lilliput). Striscioni "RetecontroG8", "Assediarne 8, liberare tutti", "No all'orrore economico globale. Bancari contro il neoliberalismo. Sindacato autonomo Falcri BNL", "Rete di Lilliput", "Siamo tutti biodiversi", "Stop al grande GHI.8! Il Trentino ribelle al G8". Distribuzione bottiglie di acqua. Gente balla. Azione non violenta: rappresentazione e performance sulle portaerei italiane e sulle flotte marine, plastici e pannelli con modellini di armi Nato. Ragazze si colorano a vicenda di bianco le mani e si dipingono il viso. Uno striscione innalzato da palloncini. Striscione Legambiente. Preparazione striscioni. "Niente barriere per i sogni"
Da: 00.20.52 A: 00.42.39
Intervista a ragazza vestita da Banda Bassotti su loro azione diretta. La ragazza mostra un dollaro finto con la faccia dei Bassotti e con la scritta "The united states of the G8. Rubiamo ai poveri per dare ai ricchi". Ragazzo distribuisce vino da damigiana. Grande striscione a forma di mutanda. Il rito magico delle donne: donne fanno un cerchio tenendosi per mano e cantano "Siamo la luna che muove le maree, cambieremo il mondo con le nostre idee". Donne ballano e suonano. Preparano una "pozione" in una pentola, fanno il segno delle femministe
Da: 00.00.13
20 luglio, continua l'azione delle femministe
Da: 00.01.27
Il corteo con le mani bianche alzate. Il corteo si muove verso la zona rossa. Altra azione diretta non violenta: ragazzi rotolano per terra, altri li spingono con scope. Striscioni "Il mondo non è il vostro Risiko nè il vostro Monopoli", "Farmaci per curare, non per arricchire". Serpentone di persone
Da: 00.10.30
Gente si siede davanti alla polizia. Celerini schierati
Da: 00.12.13
Ermete Realacci, presidente di Legambiente, parla con i poliziotti e chiede il permesso di arrivare fino alla rete metallica della zona rossa
Da: 00.13.50
Franca Rame esorta i manifestanti con il megafono a sedersi. Accanto a lei c'è Don Gallo. Franca Rame parla ai manifestanti. Un ragazzo mascherato parla con poliziotto. Fila indiana di gente si reca davanti alla rete metallica. Azioni davanti alla rete, gente attacca biglietti, mutande, manifesti, mani che battono sulla rete. Striscioni "8 stronzi in gabbia", "Il muro della vergogna". Slogan "Noi siamo il mondo e voi siete il ghetto". Performance contro il capitalismo. Un poliziotto invita i manifestanti a tornare indietro. PP poliziotti con casco, fazzoletto sulla bocca e scudi
Da: 00.34.00
La folla si assiepa verso la rete. Un ragazzo con un mazzo di fiori in mano si arrampica in cima alla rete. Anche una ragazza si arrampica, e viene spruzzata con l'idrante. La polizia avanza, ragazzi si siedono davanti ai poliziotti. La polizia si allontana. Altro gruppo di poliziotti schierati, fila di scudi
Da: 00.41.22
I poliziotti cominciano a coprirsi la bocca con i fazzoletti. Lancio lacrimogeni in piazza Marsala, fumo. Anche i manifestanti si coprono il viso. Automezzo vigili del fuoco. La gente si allontana dalla zona della rete. Le sirene dei cellulari suonano
Da: 00.46.08
Veduta dall'alto, gente corre. La polizia parte alla carica e sparisce dietro ad una via. Barricate dei manifestanti con transenne e lamiere
Da: 00.49.40
Ragazzi entrano in un negozio di alimentari con la saracinesca alzata a metà. Signore anziane si guardano intorno
Da: 00.51.41
Arrivo di un gruppo di black bloc in piazza Manin. Hanno catene e spranghe di ferro
Da: 00.52.34 A: 00.58.20
Attivisti della rete di Lilliput cercano di fermarli, mani bianche alzate, urlano "Non violenza", bloccano la strada, li invitano ad andarsene. Applausi. Informazioni al megafono in lingua inglese, spagnola e italiana su cosa sta avvenendo nella piazza. PP manifestanti che ascoltano
Da: 00.00.09
Elicottero sorvola la piazza. Carica della polizia in piazza Manin, lancio lacrimogeni, gente scappa
Da: 00.02.24
Ragazzo con casco e macchina fotografica cade a terra, viene assalito dai poliziotti e pestato
Da: 00.03.02
Interviste e testimonianze di persone caricate dalla polizia sugli attacchi dei teppisti anarchici e sull'indiscriminato pestaggio della polizia
Da: 00.02.31
Una ragazza viene portata via in ambulanza
Da: 00.06.31 A: 00.10.23
Un ragazzo cerca di sdrammatizzare ed esorta a cantare e a giocare a calcetto. Dibattiti in piazza
Da: 00.00.13
Piazza Manin dopo la carica
Da: 00.00.54
Alcune persone organizzano canti e balli per ravvivarsi
Da: 00.02.31
Strada, cassoni della spazzatura rovesciati. Automezzi dei vigili del fuoco. Dibattiti e comizi
Da: 00.05.15
Discussione tenuta dalla rete di Lilliput sui fatti accaduti. Manifestanti fischiano e urlano "Via!"
Da: 00.16.15
Ragazza racconta i fatti accaduti duranti gli scontri. Ragazzi si lavano le mani bianche alla fontanella. Corteo
Da: 00.20.49
Cassonetto rovesciato, altri danni sulla strada. Gente sulla scalinata Montaldo
Da: 00.21.52
Poliziotti schierati, veduta dall'alto. Piazza Giusti, saracinesche di supermercato divelte, negozio saccheggiato
Da: 00.23.12
Elicottero della polizia fermo in volo
Da: 00.23.44
Black bloc rovesciano cassonetti creando barricate. Scontri con la polizia. Automezzi anfibi dei carabinieri, fumo nero in strada (banca che brucia). Carabinieri si preparano agli scontri
Da: 00.29.01
Vetrina di un Bancomat rotta
Da: 00.29.35
Barricate con cassonetti. Elicotteri in volo. Ambulanze in movimento
Da: 00.31.27
Zoom su donna anziana che osserva preoccupata. Fila di furgoni cellulari dei carabinieri. Devastazioni di negozi e cassonetti, automobili bruciate e danneggiate. Un uomo mostra la ferita e la medicazione su un braccio. I carabinieri caricano su un carro attrezzi un furgone cellulare bruciato
Da: 00.49.44
Vedute delle barricate e delle reti per blindare la zona rossa
Da: 00.51.19 A: 01.01.06
Dibattito spontaneo e interventi in piazzale Kennedy (in inglese, traduzione in italiano). Testimonianze dirette di alcuni manifestanti. Una ragazza piange raccontando la morte di Carlo Giuliani
Da: 00.00.21
Sera, continuano gli interventi in piazzale Kennedy (in lingua italiana, spagnola, inglese, tedesca). Pubblico applaude. Notte, elicottero sorvola la zona. Fischi, gente urla "Assassini"
Da: 00.22.47
Sul palco, intervento di Agnoletto; accanto al lui, Gad Lerner
Da: 00.24.17
Persone dormono nel piazzale, ragazzo suona il violino. Ragazzi affiggono manifesto "Polizia assassina". Totali piazza. Musica, gente balla e bivacca
Da: 00.35.30 A: 00.58.59
21 luglio. Corteo internazionale di massa. Striscioni "Voi G8 - Noi 6.000.000!", "Donne in nero contro la guerra", "Workers' rights are human rights - Greek Journalists Union", "Cancellare il debito", "Luogo di silenzio e preghiera" (gruppo di preghiera), "Fight Capitalism for workers power. Internationalist workers left". Corteo Legambiente, corteo curdi. "Berlusconi assassino" urlato al megafono. Uomo con il giornale "Socialist worker" in mano urla insieme agli altri "Revolution". PP manifestanti, dettagli, totali dall'alto
Da: 00.00.14
Ancora corteo. Striscioni Attac e Arci Parma. Carro con persone vestite da carcerati. Coro di manifestanti canta "Bella ciao". Striscioni "Manitese", "U'WA. Tutti siamo figli della terra", "Assassini", "Lavoratori di tutto il mondo unitevi", "La zona rossa siamo noi", "Rete di Lilliput"
Da: 00.33.40
La strada ripresa da cavalcavia. Zoom corteo. Varie scritte di protesta sui muri. Carcasse di automobili incendiate
Da: 00.35.51
Ancora il corteo. Striscioni "Piraeus labour centre". Gente arrampicata su facciata palazzo e su cabina telefonica per fotografare il corteo. Il corteo passa sotto il cavalcavia
Da: 00.42.52
Studenti attaccano manifesti contro il Mac Donalds in città. Corteo studenti. Striscione su facciata palazzo "Welcome to Genoa citizenz (sic!) of the world. Hasta la victoria"
Da: 00.47.42 A: 00.57.48
Persone gettano da balconi dell'acqua ai manifestanti. Gente applaude
Da: 00.00.01
Manifestanti vanno via
Da: 00.02.31
Panoramica dall'alto della città, zone che bruciano, fumo
Da: 00.08.03 A: 00.11.11
Polizia schierata. Automobili capovolte e incendiate, cassonetti incendiati, vari danni. Autoambulanza. Vetrina di banca distrutta
Da: 00.00.12
Esterni, galleria-cavalcavia, targa direzione centro città. All'ingresso della galleria, i resti di un' auto incendiata. Vetrine rotte, locali di negozi danneggiati
Da: 00.01.32
Sportello bancomat distrutto. La cassa continua è stata sfilata e prelevata. Scritta "No more money. TIKB". Dettagli auto distrutta e incendiata all'ingresso galleria
Da: 00.03.45
Interni galleria. Travi, cartoni, roba utilizzata per le barricate. Un bidone con dentro un mazzo di fiori. Esterni, vetrina a specchio con scritte anti global e simbolo Autonomia Operaia. Cabina telefonica distrutta. Su un fianco, la scritta "Fuck the police". Scritta "Carlo una vittima del fascismo!"
Da: 00.08.28
Intervista a Mavi, della Rete Lilliput. Testimonianza sulle violenze della polizia in piazzale Kennedy
Da: 00.16.08
La città distrutta. Macchine incendiate e capovolte, vetrine infrante, negozi assaltati, bancomat sfondati. Scritta "Guerra civile. DHKC"
Da: 00.19.01 A: 00.57.58
Veduta dall'alto: assalto notturno alla scuola Diaz. Poliziotti avanzano verso l'ingresso della scuola. Alcuni ragazzi vengono immobilizzati e portati verso i cellulari. Finestre e facciata della scuola. I poliziotti si assiepano davanti al cancello chiuso della scuola. Elicottero sorvola l'area. Un ragazzo con la maglietta rossa viene portato vicino alla macchina della polizia e lasciato a terra ammanettato. Il ragazzo giace a terra inerme. Poliziotti si avvicinano per vedere cosa è successo
Da: 00.00.01
Ancora poliziotti alla scuola Diaz. Il ragazzo con la maglietta rossa viene fatto alzare da terra. Il ragazzo di nuovo a terra. Qualcuno gli scatta una foto. Arriva l'ambulanza, il ragazzo viene messo in barella e portato via. Gente davanti alla scuola grida ai poliziotti "Assassini". Altre persone vengono portate di corsa nelle ambulanze
Da: 00.19.08
22 luglio. Interni, scuola Diaz, il dopo-irruzione della polizia. Riunione. Sacchi a pelo ammassati in una stanza. Porta che conduce alla palestra, scritta "La palestra serve solo ai feriti e agli intossicati". Sangue sui muri e per le scale. PP ciuffo di capelli. Computer e televisori sfasciati, aule a soqquadro. Cartucce dei lacrimogeni. Scritta su cartello "Non pulire il sangue"