Giovani bruciati vivi: l'ira del potere
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- AAMOD
- Aamod -Archivi aggregati - Altre produzioni
- Teleanalisi - Inchieste
Data | luglio 1986 |
Dettagli | Durata: 00:21:00 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Durante una serrata nazionale in Cile, nel luglio 1986, due giovani furono presi e bruciati vivi da una pattuglia militare. Rodrigo Rojas, fotografo residente negli Stati Uniti, morì in seguito alle ustioni riportate. Carmen Gloria Quintana, studentessa universitaria di 18 anni, sopravvisse nonostante la gravità delle ferite. Questo reportage narra gli avvenimenti attraverso le testimonianze raccolte poche ore dopo il fatto. |
Supporto | |
Video |
U-MATIC LB |
Crediti | |
Casa di produzione |
Teleanalisi |
Luogo di produzione | Cile |
Anno di produzione | luglio 1986 |
Altre Responsabilità |
Gòngora, Augusto - direttore Yankovic, Yerco - fotografia Del Rio, Cristòbal - fotografia Galaz, Cristian - organizzatore Santa Maria, Carlos - amministratore di produzione Teleanalisi - realizzazione |
Documentazione | |
Riferimenti | Cfr. Materiali per la diffusione, opuscolo: "Le immagini del paese invisibile. Un contributo al recupero della memoria collettiva cilena". |