Le due facce de la Moneda
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- AAMOD
- Aamod -Archivi aggregati - Altre produzioni
- Teleanalisi - Inchieste
Data | gennaio 1987 |
Dettagli | Durata: 00:11:00 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Documentario sulla storia de la Moneda, la casa presidenziale cilena, dalle origini al bombardamento del '73. Ricostruzione sulla base delle testimonianze di diversi "Ministros de Estado", dei presidenti Eduardo Frei e Salvador Allende e di immagini d'archivio. La Moneda bombardata divenne il simbolo della distruzione della democrazia in Cile; ciò spiega le reazioni di protesta per il recente incontro tenutosi tra il Papa Giovanni Paolo II e il Generale Pinochet |
Supporto | |
Video |
U-MATIC LB |
Crediti | |
Casa di produzione |
Teleanalisi |
Luogo di produzione | Cile |
Anno di produzione | gennaio 1987 |
Altre Responsabilità |
Gòngora, Augusto - direttore Yankovic, Yerco - fotografia Del Rio, Cristòbal - fotografia Galaz, Cristian - organizzatore Santa Maria, Carlos - amministratore di produzione Teleanalisi - realizzazione |
Documentazione | |
Riferimenti | Cfr. Materiali per la diffusione, opuscolo: "Le immagini del paese invisibile. Un contributo al recupero della memoria collettiva cilena" |
Chiavi d'accesso
- Luoghi
- Cile