documentario
Sicurezza superstar
Data | [1976] |
Dettagli | Durata: 00:15:00 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | L'automobile, così come è concepita oggi, segue gli stessi criteri che la natura ha usato per il guscio della lumaca e della noce, o per il carapace della tartaruga. Nei laboratori Fiat di Orbassano si effettuano le prove statiche e dinamiche delle automobili e le simulazioni di incidenti automobilistici grazie all'uso dei manichini. Le prove su strada, le verifiche degli esperti. La centrale, le apparecchiature per il controllo delle prove e per l'elaborazione dei dati, le analisi della compatibilità, l'uso dei calcolatori e del micro-motion analyzer. |
Regia |
Lorenzini, Ennio |
edizione | |
Lingua | italiana |
Supporto | |
Pellicola |
positivo |
Crediti | |
Casa di produzione |
Cinefiat |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | [1976] |
Altre Responsabilità |
Manozzi, Gualtiero - fotografia Ciangola, Fernando - operatore Prever, Ernesto - operatore Giacolino, Giuseppe - montaggio Umiliani, Piero - musica |