documentario
Campo gamma
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- AAMOD
- Aamod -Archivi aggregati - Altre produzioni
- Enea
Data | 1972 |
Dettagli | Durata: 00:10:00 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Documentario sulle ricerche nei laboratori del centro studi nucleari della Casaccia ENEA (Ente Nazionale Energia e Ambiente). La manipolazione e l'impiego di materiale radioattivo. Il controllo e le misurazioni della radioattività negli ambienti abitati dal personale dei laboratori. La produzione e l'applicazione dell'energia nucleare, l'utilizzo dei raggi gamma nella genetica vegetale. La creazione del campo gamma, un campo sperimentale coltivato con piante sottoposte all'azione dei raggi gamma, l'irradiazione del radio cobalto. Lo studio delle mutazioni genetiche, le ricerche di radiobiologia vegetale per l'incremento della produzione agricola grazie all'uso dell'energia nucleare |
Regia |
Franceschelli, Enrico |
edizione | |
Lingua | italiana |
Supporto | |
Pellicola |
positivo |
Crediti | |
Casa di produzione |
Documento Film |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1972 |
Altre Responsabilità |
Ippoliti, Silvano - fotografia Bettoja, Giuliana - montaggio Macchi, Egisto - musica Passanti, Alberto - organizzatore Scarascia Mugnozza, Giantommaso - consulenza Cesarano, Catello - consulenza |