Riprese effettuate in Piazza San Giovanni, dove si è svolta una grande manifestazione indetta dal Pci per un appello alla responsabilità dei partiti. Tra i presenti: Berlinguer, Pajetta, Petroselli, Lama, Ferrara
01 :
Da: 01:00:00:00
Inquadratura delle transenne del palco e dei militanti nella piazza
02 :
Da: 01:00:00:08
Inquadrature varie di Enrico Berlinguer sul palco. MB e PP di Berlinguer che tiene un discorso. Attorno a lui, Pajetta, Petroselli, Lama, Ferrara e fotografi e operatori che riprendono l'intervento. Vari zoom in e pan su campo medio e lungo dei cittadini e dei militanti in piazza con striscioni e bandiere rosse
03 :
Da: 01:05:10:06
Inquadrature varie della folla in piazza. Campo medio e pan su campo lungo di cittadini e militanti che applaudono. FI di un militante, arrampicato su un palo e PP di altri.
Sullo sfondo bandiere rosse del Pci e striscioni "PCI SEZ. MONTESACRO", "MARINO", "PARTITO COMUNISTA ITALIANO", "UNITA' DEI GIOVANI PER UNA ITALIA SOCIALISTA F.G.C.I TRIONFALE"
04 :
Da: 01:06:26:19
PP di Berlinguer che continua l'intervento
05 :
Da: 01:06:32:50
PA di fotografi, in prima fila, sotto al palco. Pan da MB di fotografi a campo medio dei militanti e cittadini che applaudono, dietro di loro
06 :
Da: 01:06:54:11
Varie inquadrature di Berlinguer che parla sul palco. Pan da PP di Berlinguer a dettaglio della cinepresa della RAI e particolare dell'operatore che filma
07 :
Da: 01:07:28:09
Campo lungo del palco. Dietro, bandiere dell'Italia e del Pci e un cartello: "INTESA ED UNITA' DELLE FORZE DEMOCRATICHE, ACCORDO POLITICO DI FINE LEGISLATURA PER FARE USCIRE ...". Berlinguer e il resto della rappresentanza del partito applaudono
08 :
Da: 01:07:44:05
PP di Berlinguer che parla. Zoom out da PP di Berlinguer a campo medio del palco e viceversa
09 :
Da: 01:10:52:08
Inquadrature varie della piazza gremita. Carrellata su PP di cittadini e militanti che applaudono e cantano con i pungi in alto. In prima fila, ci sono diversi bambini. Sullo sfondo, bandiere rosse. PPP di un anziano militante
10 :
Da: 01:11:53:15
Carrellata da MB a FI di Berlinguer, Petroselli e Pajetta che scendono dalle scale del palco
11 :
Da: 01:12:23:14
PA di Berlinguer e altri che salgono in macchina. In primo piano, un operatore con macchina da presa che riprende la scena
12 :
Da: 01:12:34:00
Inquadrature varie della folla. Pan su PP di militanti e cittadini che cantano con i pugni in alto. In prima fila, molti bambini.
Fotografi e operatori riprendono la piazza gremita. Sullo sfondo, bandiere rosse
13 :
Da: 01:13:32:14
Dettaglio su striscione "LA LIRA SI ABBASSA, LA FAME SI ALSA E L'ITALIA SI E' RIDOTTA NUDA E SCALSA"
14 :
Da: 01:13:39:13
Dettaglio della scritta PHILIPS e del retro del palco
15 :
Da: 01:13:40:08
Inquadrature varie di persone che affluiscono nella piazza. TOT di militanti con bandiere e striscioni "SEZ. P.C.I PALMIRO TOGLIATTI, NUOVA MAGLIANA", "CIRCOLO N. MAGLIANA, NO AL FASCISMO, F.G.C.I". Tra la folla, una militante distribuisce volantini, una lavora a maglia, un'altra più anziana saluta in macchina
16 :
Da: 01:14:41:04
Inquadratura di militanti seduti di fronte alla chiesa Sancta Sanctorum. In primo piano, bandiere rosse del Pci della Fgci, mosse dal vento. Pan da dettaglio delle bandiere alla folla in piazza. Sullo sfondo, la chiesa di San Giovanni in Laterano
17 :
Da: 01:15:08:00
Varie inquadrature della piazza gremita. Pan su PP di cittadini e militanti che tengono le bandiere in alto. PP di altri, tra cui bambini, che ascoltano gli interventi, annuiscono e applaudiscono. PP di giornalista con in mano un registratore
18 :
Da: 01:18:55:15 A: 01:18:58:22
Stacco su nero
SONORO :
Ambiente - manifestazione - musica e canti: "Bandiera rossa"
Petroselli, dal palco, parla delle reazioni della stampa sulla manifestazione. Fa gli auguri a Maurizio Ferrara, neoeletto presidente della regione Lazio. Fa il punto dei risultati positivi delle ultime elezioni amministrative, della strategia della tensione
file 2 :
Segue Petroselli: "Perché Roma sia la capitale della rivoluzione democratica"
Interviene Berlinguer, ringrazia per la nutrita affluenza e saluta gli invalidi civili che presidiano San Giovanni da 70 giorni
Parla delle migliaia di mobilitazioni organizzate dal Pci in quei giorni. Spiega il perché della battaglia contro il governo monocolore e ribadisce la necessità di un governo con la partecipazione del Pci
Chiama "nera cornacchia" il tempo di Roma
Parla del sistema clientelare della corruzione, dei salari. Saluta Luciano Lama, i sindacati e le categorie di lavoratori in lotta
Parla della necessità delle elezioni anticipate. Si dice contrario a queste, visti gli svantaggi che avrebbero sull'economia del paese
Si dice contrario alla posticipazione delle amministrative di giugno
Ribadisce la necessità di un governo con il Pci
Ricorda l'arrivo di Maurizio Ferrara alla presidenza della regione Lazio
file 3 :
Segue Berlinguer. Parla della Dc e del suo rinnovamento interno e della crisi della Dc
Parla della strategia della tensione, parla di "delinquenti della politica" che incendiano fabbriche e attaccano caserme, "costoro sono nemici dei lavoratori", "vengono pagati da forze oscure"
Si rivolge a chi comanda le forze di polizia. Dice che ci sono reazionari tra loro. "Non si può tollerare che si spari a vista e ad altezza d'uomo". Si rivolge a polizia e carabinieri: "Non lasciate che vi allontanino dal popolo del quale siete parte"
Conclude l'intervento
Ovazione della folla
Dal palco un uomo da le direttive per le mobilitazioni e iniziative dei prossimi giorni