La storia dei primi 40 anni del XX secolo narrata attraverso documenti filmici, grafici e fotografici appartenenti a cineteche ed archivi della ex Jugoslavia
01 :
Da: 01:00:03
Titoli di testa: "Veliko Stoljece"; crediti. Scene di lavoratori e di fame in India e nel mondo. Caricatura di un mondo che gira, poi fermato da alcune catene
02 :
Da: 01:01:59
Stampe antiche sulle lotte dei lavoratori. Ritratti di Marx ed Engels. Stampe commemorative della Comune di Parigi; il muro dei comunalisti
03 :
Da: 01:05:58
Scene di massa della Rivoluzione russa del 1905, cariche a cavallo, combattimenti nelle strade; ritratti vari di Lenin. Alcune scene di combattimento sono tratte da "La corazzata Potemkin" (1925) di Sergei M. Eisenstein
04 :
Da: 01:07:40
Parate militari in Russia; scontri di piazza tra civili
05 :
Da: 01:08:38
Immagini di guerra 1914. Battaglie navali e terrestri; carri armati ed esplosioni
06 :
Da: 01:10:20
Inq varie, interne ed esterne, del palazzo del Reichstag di Berlino
07 :
Da: 01:10:55
Fronte francese: assalto alla baionetta
08 :
Da: 01:11:25
Sacerdoti benedicono le truppe; ancora scene di guerra sul fronte. Dissolvenza incrociata tra truppe schierate e croci piantate in terra. Inq di uomini di affari ben vestiti
09 :
Da: 01:12:29
Interni ed esterni di una fabbrica: operai e operaie al lavoro. Scene festa da ballo; interno ambiente familiare operaio; scene di guerra. Comizio di Karl Liebknecht; ritratti di Karl Liebknecht e Rosa Luxenburg
10 :
Da: 01:14:18
Foto di fucilazioni e impiccagioni di militari e civili
11 :
Da: 01:14:35
Parate militari; scene di soldati feriti
12 :
Da: 01:15:00
Fila di persone sui marciapiedi fuori dai negozi; disoccupati che frugano fra i rifiuti; corpi di cavalli morti sul selciato; manifestazioni popolari
13 :
Da: 01:15:36
Lo zar e la corte
14 :
Da: 01:15:50
La rivoluzione del 1917: scene di massa; la formazione dell primo governo
15 :
Da: 01:16:15
Lenin parla alla folla
16 :
Da: 01:16:24
La rivoluzione fra i soldati; Lenin saluta gli operai; marinai si ribellano
17 :
Da: 01:17:18
Aleksandr Fjodorovic Kerenskij
18 :
Da: 01:17:24
Scene della rivoluzione d'Ottobre. Un martello rompe le catene dalla precedente caricatura del mondo
19 :
Da: 01:18:12
Lenin parla al Soviet; manifestazioni di massa; inq dello Zar; prime pagine di giornali in cirillico. Alcune scene sono tratte da "Ottobre" (1927) e da "La linea generale" (1929) di Sergei M. Eisenstein
20 :
Da: 01:19:53
Scene di guerra; i soldati fraternizzano nelle trincee; l'eco della rivoluzione tra i lavoratori nel mondo; firma del trattato di Brest-Litovsk
21 :
Da: 01:20:53
La popolazione festeggia per la fine della guerra; statua della libertà; scritta su un muro "Vote communist" con la falce e martello; repressioni della polizia. Ritratto di Lenin; stampe comunisti cinesi e comizio e foto di Sun Yat-Sen; cartine geografiche e documenti vari in cirillico
22 :
Da: 01:22:34
Foto di battaglie navali, navi, sottomarini
23 :
Da: 01:25:58
La rivoluzione in Ungheria: comizi e manifestazioni; Bela Kun parla alla folla; cartina dell'impero austro-ungarico che si divide in Austria, Cecoslovacchia, Ungheria e Regno dei serbi, croati e sloveni
24 :
Da: 01:27:40
Partenza di una nave militare; i soldati salutano dal ponte. Londra: Winston Churchill passa in rivista la flotta in partenza per la Russia. Navi nel mare in burrasca; navi e soldati americani e giapponesi
25 :
Da: 01:28:49
La controrivoluzione: caricature dei capi dell'armata bianca al guinzaglio di un domatore americano
26 :
Da: 01:29:12
La polizia carica la folla. Tre russi vengono fucilati dai tedeschi
27 :
Da: 01:29:31
Lenin parla alla folla; ancora navi nell'oceano
28 :
Da: 01:29:48
Rivoluzione spartachista in Germania: manifestazioni di piazza, Karl Liebknecht parla alla folla. Cariche della polizia. Combattimenti. Dimostranti vengono arrestati. Fucilazione di spartachisti
29 :
Da: 01:32:33
Mosca: congresso dell'Internazionale. L'arrivo dei delegati; parla Lenin
30 :
Da: 01:32:55
Foto di Rosa Luxemburg e di Karl Liebnecht
31 :
Da: 01:33:04
Ancora immagini dal congresso: parlano prima Lenin e poi Trotzsky; inq di delegati stranieri; fotografie varie di manifestazioni di piazza
32 :
Da: 01:33:47
Béla Kun parla alla folla. Alcuni titoli di giornale. Scene di festa in Ungheria: parate, manifestazioni, balli in piazza. Fotografie della guerra civile
33 :
Da: 01:36:05
La Rivoluzione in Ungheria. Sciopero generale internazionale in favore delle Repubbliche dei Soviet
34 :
Da: 01:36:22
Scene di guerra civile in Ungheria, combattimenti, morti. Bela Kun parla alla folla
35 :
Da: 01:37:10
L'esercito regolare ungherese sfila nelle vie di Budapest; arrivo di dignitari in alta uniforme ed ecclesiastici
36 :
Da: 01:38:12
Foto di Jeanne Labourbe fucilata a Odessa. Foto di donna
37 :
Da: 01:38:24
Lenin parla alla folla. Assalto della cavalleria russa; sconfitta dell'armata bianca. Caricature dei controrivoluzionari barrate con una croce; disegni di fucilazioni; ancora caricature
38 :
Da: 01:39:19
Lenin tra la folla. Cartina geografica dell'Unione sovietica; festeggiamenti popolari
39 :
Da: 01:39:37
Disegni, articoli di giornale e ritratti. Inq di binari del treno. Impiccagioni compiute dai tedeschi
40 :
Da: 01:41:50
Manifestazioni e comizi; parla Palmiro Togliatti
41 :
Da: 01:42:01
Cartina dell'Europa: da Roma una luce irradia l'intero continente. Dissolvenze incrociate tra aquile fasciste, Mussolini a cavallo, fasci littori e militari italiani. Camicie nere sfilano in marcia; statue fasciste
42 :
Da: 01:42:30
Scene di scontri fra fascisti e antifascisti all'interno di una Casa del popolo. Cartina geografica dell'Italia dove da Roma parte una macchia nera che si irradia per tutta la nazione. Benito Mussolini con braccia sui fianchi e una tuba; camicie nere fanno il saluto romano
43 :
Da: 01:42:58
Il papa Pio XI benedice la folla a piazza San Pietro
44 :
Da: 01:43:05
Discorsi di Mussolini a palazzo Venezia; parate fasciste di militari e giovani balilla;
45 :
Da: 01:44:00
Fucilazioni. La rivoluzione in Cina: un giovane Mao Tse Tung parla a formazioni partigiane
46 :
Da: 01:44:28
Josip Broz (Tito) viene messo in carcere nel 1928; foto segnaletiche, la cella
47 :
Da: 01:45:00
La dittatura in Jugoslavia; Alessandro I Karadjordjevic. Foto di prigionieri politici; titoli vari di giornali jugoslavi
48 :
Da: 01:47:11
Manifesti di Adolf Hitler per le vie tedesche. Operai al lavoro; fonderia; una diga. Comizio di Adolf Hitler; l'incendio del Reichstag. Georgi Dimitrov parla alla folla. Nazisti bruciano libri. Esercitazioni di formazioni naziste. Scritte antisemite sui negozi
49 :
Da: 01:49:04
Ebrei con la stella di Davide. Campi di concentramento; morti. Manifestazioni naziste. Comizi di Hitler e Rudolf Hess. Alcune immagini sono tratte da "Il trionfo della volontà" (1935) di Leni Riefenstahl. Cartina geografica dell'Europa con una macchia nera che, partendo da Berlino, dilaga per tutta la Germania
50 :
Da: 01:50:57
Operai al lavoro nelle officine. Una diga
51 :
Da: 01:51:25
Parata nazista; giuramento di giovani nazisti; inq varie di Adolf Hitler
52 :
Da: 01:53:40
Manifestazione a Parigi dispersa dalla polizia; manifestanti ribaltano un'automobile
53 :
Da: 01:54:08
Inq di manifesti elettorali (al centro si riconosce quello del deputato francese Maurice Thorez); folla di partecipanti a manifestazione; frammento di intervista a Maurice Thorez nel suo studio
54 :
Da: 01:54:26
La guerra di Spagna: scene di guerriglia; sfilata dell'esercito repubblicano tra la folla acclamante
55 :
Da: 01:55:11
Fotografie delle Brigate internazionali
56 :
Da: 01:55:35
Hitler e Mussolini passano in rassegna le truppe
57 :
Da: 01:55:42
Arei della Luftwaffe sganciano bombe sulla Spagna
58 :
Da: 01:55:59
Francisco Franco passa in rassegna le truppe falangiste
59 :
Da: 01:56:09
Ripresa aerea di Londra. Il ministro britannico Anthony Eden ripreso in occasioni pubbliche
60 :
Da: 01:56:33
L'imperatore Hirohito a cavallo; sfilata di giovani militari giapponesi
61 :
Da: 01:56:54
Sfilata delle forze armate davanti al re d'Italia Vittorio Emanuele III, benito Mussolini e Adolf Hitler
62 :
Da: 01:57:02
Aerei della Luftwaffe volano sopra decine di bandiere naziste. Bombardamenti aerei anche su colonne di profughi; edifici che crollano tra fuoco e fiamme; civili disperati; bombardamenti da cannoni
63 :
Da: 01:57:54
Paracadutisi tedeschi si lanciano sulla Cecoslovacchia
64 :
Da: 01:58:03
La flotta tedesca; battaglia aero-navale
65 :
Da: 01:58:56
Sala vuota delle V Conferenza del Partito comunista jugoslavo
66 :
Da: 01:59:14
27 marzo 1941: i tedeschi invadono la Jugoslavia
67 :
Da: 01:59:39
Colonne di prigionieri jugoslavi; bombardamenti di civili; feriti, profughi e morti
68 :
Da: 02:01:23
Fotografia del gerarca nazista Heinrich Himmler
69 :
Da: 02:01:25
Campo di concentramento: prigionieri; impiccagioni
70 :
Da: 02:01:46
Invasione dell'Urss
71 :
Da: 02:02:00
Cartina geografica con stati occupati da Germania, Giappone e Italia
72 :
Da: 02:02:47
Ufficiali nazisti, tra cui Hitler, a colloquio. Partigiani jugoslavi all'attacco contro i tedeschi; cartina geografica dell'Europa, in cui la Jugoslavio è l'unico Stato non colorato di nero
73 :
Da: 02:04:37
Hitler studia i piani dell'occupazione di Mosca assieme ad altri gerarchi e a Mussolini
74 :
Da: 02:04:47
Ripresa aerea di Mosca; fotografia di Lenin morto
75 :
Da: 02:04:59
Sfilata a Mosca davanti al mausoleo di Lenin; immagini di Lenin che parla alla folla; sfilata dell'esercito sovietico
76 :
Da: 02:05:34
La guerra in Unione Sovietica durante l'inverno; inq varie di comizi di Hitler intervellate con immagini di bombardamenti ed esplosioni
77 :
Da: 02:06:39
Sfilata militare davanti ad Hitler - immagini tratte da "Il trionfo della volontà" (1935) di Leni Riefenstahl. Prigionieri tedeschi; cimitero di guerra nel quale si riconosce la tomba del tedesco Albert Zdrojewski
78 :
Da: 02:07:52
La ritirata di Russia; esplosioni varie
79 :
Da: 02:08:04
Foto di Tito e del Congresso del Partito comunista jugoslavo
80 :
Da: 02:08:19
Tito passa in rassegna le truppe partigiane
81 :
Da: 02:09:09
Partigiani all'attacco in Cina contro i giapponesi
82 :
Da: 02:09:33
Guerra aero-navale. Sbarco in Normandia; scene di guerriglia tra alleati e potenze dell'Asse. Churchill, Stalin e Roosevelt a Yalta
83 :
Da: 02:10:44
Liberazione della Jugoslavia; bombardamenti aerei, esplosioni. I partigiani vengono accolti da eroi dalla popolazione in festa. Tito passa in rassegna le truppe juogslave
84 :
Da: 02:12:46
Hiroshima: fungo atomico; onda d'urto della bomba. Corpi martoriati; resti di edifici in fiamme (ricostruzione)
85 :
Da: 02:13:39
Mao assiste ad una sfilata sulla piazza Tien An Men a Pechino
86 :
Da: 02:13:54
Ho Chi Minh, in visita in Jugoslavia, saluta la folla
87 :
Da: 02:13:59
Manifestazione in India; scontri fra polizia e dimostranti
88 :
Da: 02:14:30
Discorsi pubblici di Jawaharlal Nehru e Sukarno; Gamal Abdel-Nasser saluta i sostenitori
89 :
Da: 02:14:46
New York City, esterni del palazzo dell'Onu. Arriva Roosvelt assieme ad altre delegazioni. Interni di una seduta organizzativa
90 :
Da: 02:15:25
Fisici e ingegneri al lavoro in un laboratorio
91 :
Da: 02:15:59
Decollo di caccia a reazione; partenza di un razzo
92 :
Da: 02:16:25
Stampa antica raffigurante persone in attesa di essere fucilate. Monumento ai martiri. Colonna di prigionieri sfila scortata da esercito tedesco. Fucilazione
93 :
Da: 02:16:44
Rivoluzione russa: presa del palazzo d'Inverno; discorso di Lenin alle masse; bolscevichi esultano davanti al palazzo d'Inverno. Alcune delle immagini sono tratte da "Ottobre" (1927) di Sergei Eisenstein
94 :
Da: 00:27:39 A: 00:27:43
Guerra di Spagna: sfilata dell'esercito repubblicano
95 :
Da: 00:27:43 A: 00:27:55
Mappamondo che ruota
96 :
Da: 00:27:55 A: 00:28:01
Didascalia 'KRAJ' (FINE)