Le riprese sono state effettuate a Roma durante il VI congresso nazionale dell'ANPI tenutosi tra il 14 e il 16 febbraio 1964. La prima parte del documento contiene immagini girate al Palazzo dei Congressi, la seconda parte riguarda la manifestazione di chiusura del congresso presso il Teatro Adriano
Da: 01:00:00 A: 01:00:05
Inq di uomini, sorridenti, che sorreggono un compagno sulle spalle
Da: 01:00:06 A: 01:00:27
Varie di piazza Cavour; facciata del Teatro Adriano; inq di persone davanti all'ingresso; vigili urbani
Da: 01:00:27 A: 01:00:36
Inq di persone davanti all'Adriano; strilloni de "l'Unità" e de "L'Espresso"
Da: 01:00:37 A: 01:00:46
Inq di alcuni libri, esposti su una bancarella, tra cui "Canti della resistenza europea", "Autobiografia del fascismo"
Da: 01:00:47 A: 01:01:07
immagini scure
Da: 01:01:08 A: 01:01:16
Interni, totale del palco, sormontato dalla scritta: "VI congresso nazionale ANPI. 1944 - 1964. Fondamento della Repubblica italiana è la Resistenza"
Da: 01:01:17 A: 01:01:24
Inq di Boldrini che legge un messaggio, seduto al tavolo relatori; al suo fianco, inq di Secchia
Da: 01:01:25 A: 01:01:36
Intervento di un relatore non identificato
Da: 01:01:37 A: 01:02:01
pp di Lombardi, Amendola, Terracini, Lussu, Boldrini, Secchia, seduti alla presidenza
Da: 01:02:02 A: 01:02:14
Varie della presidenza e del podio, con un relatore non identificato
Da: 01.09.25.00 A: 01:02:26
Inq del cartello "ANPI Cerignola" esposto in tribuna; varie sul pubblico che applaude
Da: 01:02:27 A: 01:02:33
Pp di Lussu, seduto alla presidenza
Da: 01:02:34 A: 01:02:54
Varie del pubblico, seduto in sala, applausi
Da: 01:02:55 A: 01:03:08
Intervento di un relatore non identificato
Da: 01:03:09 A: 01:03:42
Inq del pubblico che ascolta e applaude; inq di Carla Capponi, seduta in platea
Da: 01:03:43 A: 01:03:57
Inq della presidenza; inq di Grisolia, vicesindaco di Roma, sul podio mentre parla
Da: 01:03:58 A: 01:06:02
Inq e pp di Amendola, mentre parla; varie sulla presidenza, con Boldrini, Lombardi, Parri; varie della sala gremita
Da: 01:06:03 A: 01:06:20
Intervento di Marcos Ana, poeta spagnolo
Da: 01:06:21 A: 01:06:25
Varie del pubblico che applaude
Da: 01:06:26 A: 01:06:35
Totale del palco
Da: 01:06:36 A: 01:06:45
Intervento di Lombardi
Da: 01:06:46 A: 01:07:18
pp di alcune persone in ascolto
Da: 01:07:19 A: 01:07:28
Inq dei delegati che votano; varie dei presenti
Da: 01:07:29 A: 01:07:53
15 febbraio. Palazzo dei Congressi; intervento di una relatrice non identificata; inq di donne in ascolto
Da: 01:07:54 A: 01:08:00
Un membro, non identificato, della presidenza legge alcuni messaggi
Da: 01:08:01 A: 01:09:01
Inq e pp di don Luigi Tommasini, parroco di Burzanella (BO) ed ex partigiano della Stella Rossa, sul podio mentre parla; Inq varie del pubblico che applaude
Da: 01:09:02 A: 01:09:11
Teatro Adriano, intervento di Lombardi
Da: 01:09:12 A: 01:09:47
Inq e pp di Lussu, mentre parla
Da: 01:09:48 A: 01:10:38
Intervento di Parri; inq di Boldrini, Terracini, Lombardi, Amendola; inq della sala gremita
Da: 02:00:00 A: 02:00:04
15 febbraio. Facciata del Palazzo dei Congressi
Da: 02:00:05 A: 02:00:23
Interni, totale del palco, scritta: "VI congresso nazionale. ANPI, 1944 - 1964. Fondamento della Repubblica italiana è la Resistenza"
Da: 02:00:24 A: 02:00:35
Varie di persone nel foyer;
Da: 02:00:36 A: 02:00:47
Dett. del manifesto: "VI congresso nazionale Anpi. Domenica 16 febbraio, ore 10. Teatro Adriano. Manifestazione di chiusura del congresso. Parleranno: On. Giorgio Amendola, On. Riccardo Lombardi, Sen. Emilio Lussu, Sen. Ferruccio Parri. Presiederà l'On. Arrigo Boldrini"
Da: 02:00:48 A: 02:01:03
Esibizione di un coro; inq del pubblico in sala
Da: 02:01:04 A: 02:01:11
Intervento di Lidia Baldini, ex partigiana di Longarone
Da: 02:01:12 A: 02:01:33
Inq di Boldrini, seduto alla presidenza, che prende appunti; varie della presidenza; inq di Secchia
Da: 02:01:34 A: 02:02:02
varie del pubblico; pp di don Tommasini, che applaude
Da: 02:02:03 A: 02:02:20
Inq di alcune persone (Elsa Oliva ?) che si salgono sul palco e siedono ai banchi della presidenza
Da: 02:02:21 A: 02:02:48
Intervento di Luigi Dal Pont, ex partigiano, medaglia d'oro al valore; inq del pubblico che applaude