girato
1° maggio 1963 a San Giovanni
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Unitelefilm - Film non finiti
Data | 1963 |
Dettagli | Durata: 00:05:03 | Colore: b/n | Sonoro: muto |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: non finito |
Abstract | Le riprese documentano il corteo del primo maggio a piazza San Giovanni, l'intervento di Luciano Lama dal palco e varie sui manifestanti con bandiere, striscioni e cartelli. Molto efficaci le immagini dei manifestanti che corrono con le bandiere rosse, o che stanno intorno alla statua di San Francesco, tutti con |
edizione | |
Nazionalità | italiana |
Supporto | |
Pellicola |
positivo negativo |
Video |
BETA DIGITALE BETA SP |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Da: 00.01.01.02
MF del sindacalista che pronuncia un discorso dal palco. Sullo sfondo degli striscioni 02 : Da: 00.01.10.09 Cartello "C.G.I.L. Festa dei lavoratori 1° Maggio". Striscioni "libertà", "pace" 03 : Da: 00.01.22.01 Manifestanti con bandiere, cartelli "No ai polaris", "- ore di lavoro, + alti salari", striscione "Nelle fabbriche, negli uffici, nel paese: No al fascismo!" 04 : Da: 00.01.43.18 Inq di Luciano Lama che parla dal palco e dei manifestanti con bandiere e striscioni. F.I. dall'alto di una bambina che sventola una bandiera. Manifestanti accanto alla statua di San Francesco 05 : Da: 00.03.09.08 Brevi pan di piazza San Giovanni con i manifestanti |
Documentazione | |
Riferimenti | Visione e scheda Olivetti cartacea |