documentario
Provincia di Latina '65
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Film e programmi realizzati
Data | 1965 |
Dettagli | Durata: 01:07:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | La trasformazione socio-culturale delle popolazioni rurali nella zona di Latina, prima bonificata nel periodo fascista poi industrializzata con l'intervento della Cassa per il Mezzogiorno. Il film documenta i problemi del passaggio da una cultura arcaico- contadina ai ritmi di lavoro in moderne fabbriche, impiantate nella zona solo transitoriamente. *** The socio-cultural transformation of the rural populations in Latina area, first reclaimed during the Fascist period and industrialized with the intervention of Cassa per il Mezzogiorno. The film documents the problems of the transition from a rural culture to the pace of work in modern factories, implanted in transiently way. |
Regia |
Pandolfi, Vito |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1965 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo positivo |
Video |
BETA DIGITALE DVD BETA DIGITALE |
Crediti | |
Casa di produzione |
Ente turismo Latina |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1965 |
Altre Responsabilità |
Grifi, Alberto - fotografia Faloja, Paola - aiuto regista Capanna, Roberto - fonico CINE ORA - realizzazione |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Mandria di bufale al pascolo 02 : Facciata del municipio di Sabaudia 03 : Sabaudia, il lago, il mare e la pianura viste dal monte Circeo 04 : Un pastore nella sua capanna sui monti Lepini; gregge di capre al pascolo, il pastore munge le capre 05 : L'abbazia di Fossanova |