documentario
Lotta di classe in Sardegna
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Film e programmi realizzati
Data | 1971 |
Dettagli | Durata: 00:56:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Realizzato dal Comitato operaio di Porto Torres, in collaborazione con il collettivo del Gruppo di iniziativa per il film di intervento politico. E' un'indagine conoscitiva su un'esperienza di lotta operaia e studentesca in Sardegna, circoscritta ma significativa, nella quale il rapporto fra operai e studenti è intenso, non si limita al volantinaggio davanti alle fabbriche ma è ben radicato in un organismo, piccolo ma efficace, che interviene nelle lotte di fabbrica e nel territorio |
Regia |
Adriano, Pino |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1971 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo negativo |
Video |
BETA SP DVD |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Bacino minerario nel Sud della Sardegna. Minatori scendono con ascensore. Interni miniera, operai mentre lavorano 02 : Esterno della miniera, operai timbrano cartellini. Interno pullman, interviste agli operai. Miniera abbandonata 03 : Panoramica di Orgosolo. Strade di Orgosolo. Interni "Centro di Cultura di Orgosolo", operai raccontano le loro lotte 04 : Zona industriale, raffinerie, industrie petrolchimiche 05 : Facoltà di veterinaria occupata |
Documentazione | |
Riferimenti | Scheda Olivetti |