documentario
Sicilia mia
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Film e programmi realizzati
Data | 1976 |
Dettagli | Durata: 00:43:00 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Il film è una vera e propria inchiesta sulla Sicilia e sui diversi drammatici problemi che caratterizzano da anni questa regione italiana: la vita nei quartieri popolari delle città; un'analisi delle condizioni igienico-sanitarie e urbanistiche dei principali centri siciliani. Il documento vuole essere anche una denuncia di quella vergogna nazionale |
Regia |
Vergine, Antonio |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1976 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo negativo positivo negativo ottico separato |
Video |
BETA SP |
Crediti | |
Casa di produzione |
Unitelefilm |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1976 |
Altre Responsabilità |
Licata, Salvo - testo Vergine, Franco - fotografia Simoncelli, Carla - montaggio Satta Flores, Stefano - voce D'Ottavi, Massimiliano - fonico Leonardi, Alberto - assistente operatore Ridolfi, Giancarlo - assistente operatore |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Da: 00.59.26.20
Titolo: Sicilia mia "C'è cu mancia e cu talia av'a finiri 'sta camurria" 02 : Da: 00.59.36.03 Manifestanti tra bandiere e striscioni rossi sfilano per le vie cittadine 03 : Da: 00.59.49.22 Bambini giocano ai lati di un marciapiede, uno di essi appicca un fuoco con delle tavole e delle carta 04 : Da: 01.00.31.19 Immagini rapide di persone che, intervistate in strada, sembrano esprimere il loro disagio 05 : Da: 01.01.07.04 Portella della Ginestra. Sequenze del film, "Salvatore Giuliano" di Franco Rosi. Ripresa delle montagne che fanno da corona a Palermo. Lapide commemorativa del 1 maggio 1947 |
Documentazione | |
Rimandi | Visto censura n. 68540, concesso il 21 maggio 1976 dal Ministero del turismo e dello spettacolo - Direzione Generale dello Spettacolo |
Riferimenti | Testo del parlato; visto censura; visione film |
Eventi |
Titolo: visioni notturne sostenibili, VI edizione Luogo: Salemi e Gibellina Sede Espositiva: Teatro al Carmine Data: 24 e 25 agosto 2018 Ente organizzatore: CRESM, Centro Ricerhe Economiche e Sociali per il Meridione Note: https://visioninotturnesostenibili.wordpress.com/2018/08/12/programma-della-vi-edizione/ |
Documentazione allegata |
visto censura testo del commento originale Con la cinepresa nella vera Sicilia, paese sera, venerdì 30 aprile 1978 Documentario sulla sicilia realizzato da Unitelefilm, l'Unità, 30 aprile 1976 Sicilia mia, Espresso sera, 3 maggio 1976 |
Chiavi d'accesso
- Persone
- Berlinguer, Enrico