documentario
Campania: si può cambiare
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Film e programmi realizzati
Data | 1975 |
Dettagli | Durata: 00:31:00 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Il documentario, realizzato in occasione della campagna elettorale per le elezioni regionali del 15 giugno 1975, esamina la situazione sociale che caratterizza una regione come la Campania, gli elementi negativi di una trentennale gestione politica e amministrativa, le reali prospettive per un diverso sviluppo della sua economia. I protagonisti del |
Regia |
Perelli, Luigi (regista) |
edizione | |
Lingua | italiana |
Nazionalità | italiana |
Edizione | 1975 |
Supporto | |
Pellicola |
positivo negativo negativo ottico separato |
Video |
BETA SP CD-ROM DVD DVD |
Crediti | |
Casa di produzione |
Ufficio Cinema PCI |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1975 |
Altre Responsabilità |
Dell'Orco, Maurizio - fotografia D'Ottavi, Massimiliano - fotografia Bolli, Carlo - montaggio Bandiera, Giorgio - speaker Unitelefilm - realizzazione |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Da: 00.49.00.00
Panoramica sulla facciata della Reggia di Caserta. Le immagini in movimento si alternano a immagini fisse che ritraggono bambini seminudi, sporchi e malvestiti, nei vicoli della città 02 : Da: 00.49.49.00 Il Maschio Angioino a Napoli. Riprese di gruppi di giovani in strada accanto ad automobili di lusso 03 : Da: 00.50.21.00 Manifestazione sindacale. Giovani in corsa portano striscioni con scritte "Alleanza contadini di Salerno"; "Operai studenti uniti nella lotta"; "Pirelli di Pozzuoli"; "Sofer di Pozzuoli" 04 : Da: 00.50.58.00 Azienda agricola Gezoov in provincia di Caserta 05 : Da: 00.51.00.00 PP del volto di un sacerdote, mentre parla dello sfruttamento dei contadini |
Documentazione | |
Scheda archivio storico collegata | Campania: si può cambiare |
Bibliografia in rete |
Titolo: BANCA DATI DELLA REVISIONE CINEMATOGRAFICA, 1944-2000 Data di consultazione: dicembre 2018 |
Documentazione allegata |
Testo del parlato dattiloscritto originale |
Chiavi d'accesso