Biografia dello statista segretario del Partito Popolare Italiano e della Democrazia Cristiana. I suoi luoghi d'origine nel Trentino, la sua attività politica parallela agli avvenimenti della prima e della seconda guerra mondiale, la sua carriera ai vertici del governo italiano, la morte
Roma, piazza San Pietro, la cupola, la lanterna. Albergo Santa Chiara
Ciclostilato del PPI - Partito Popolare Italiano. Prima pagina de Il Popolo
Fotografie risalenti agli anni '20, di don Luigi Sturzo e De Gasperi
Milano, elezioni politiche del 1921, manifesto elettorale, simboli del PPI, Fascio Nazionale Italiano, Pci
Prima pagina de Il Popolo nuovo, settimanale del PPI
Foto di Piazza Montecitorio. Foto della fabbrica "Ercole Marelli", operai ai cancelli, insurrezione, cortei. Tra la folla, Benito Mussolini
Prima pagina de Il Trentino (Alcide De Gasperi era il direttore), articolo sul dopo elezioni, sulla crisi operaia e su settorismo di partito
Trentino, ingresso del ristorante Corona, gente ai tavoli
1922, stazione ferroviaria, treni stracolmi di uomini diretti a Roma. La marcia su Roma
Pagine di quotidiani (Il Popolo d'Italia, Tevere, Il Giornale di Genova, L'Impero). Tra gli articoli: "Il primo ministro accolto a Roma da una trionfale dimostrazione di popolo", "La travolgente manifestazione della Capitale". Vignetta su Il Tevere con De Gasperi di spalle e Cesare Battisti mangiato dagli avvoltoi
Altro articolo di giornale: "Il Governo austriaco fidava in De Gasperi. Quale era la sua missione nel Trentino?"
Manifestazione di piazza, squadristi bruciano carte, documenti, stemmi
Pagine de Il Nuovo Trentino (fondato da De Gasperi). Interni, tipografia, Dichiarazione di un tipografo
Tipografia a soqquadro, fogli sparsi ovunque, mobilia rovesciata, carte per terra
Roma, veduta aerea del Tevere. Palazzo di Giustizia. Interni, sala del tribunale
Camera car Lungotevere. Interni, cella numero 549, dove, dopo lo scioglimento del PPI, De Gasperi fu recluso per 4 anni (fino al '26). Letto, tavolo, libri, fotografie
Piazza San Pietro. Interni, biblioteca apostolica vaticana (dove De Gasperi lavorò dal '29)
Carrellata scaffali, cataloghi, schedari, libri, soffitti affrescati. Mano sfoglia schedario
Dettaglio scheda, collocazione di testo in tedesco (DG 975...) scritto da De Gasperi. Statua di papa con la Summa Theologica in mano. Lettori ai tavoli
Arrivo carri armati degli alleati a Roma, gente esulta e saluta
Interni, sala gremita, convegno, De Gasperi relatore. Inq varie e pp di De Gasperi che parla
Foto del consiglio dei ministri; foto di De Gasperi, Togliatti e Nenni
Esterni, tradotta con soldati passa su un ponte con impalcature, i soldati affacciati nel vuoto, le gambe penzoloni. Treno arriva in stazione, i soldati baciano e abbracciano i parenti ritrovati
Macerie della guerra. Povertà e miseria, distribuzione di latte e cibo ai bambini; inq di bambini indigenti che mangiano
Porto, American Export Lines, De Gasperi si reca su una nave che ha trasportato viveri
Grano in un sacco; scarico di merci
Interni, palazzo, corazzieri schierati. Napoli, 9 maggio 1946, atto di abdicazione di re Vittorio Emanuele III
Esterni, referendum istituzionale, urna elettorale, elettori. De Gasperi e sua moglie mettono la scheda nell'urna per l'elezione dei deputati all'Assemblea costituente
Centraliniste al lavoro. Pagina di giornale Il Lavoro: "La maggioranza degli Italiani ha votato per la Repubblica"
Interni, De Gasperi durante dichiarazione. Esterni, De Gasperi sale su treno. Interni, seduta parlamentare
Interni, Parlamento, discorso di De Gasperi
Esterni, manifestazione anti inflazione e indigenza, cartelli di protesta, scritte "I giovani sono malati per denutrizione", "Lavoro ai disoccupati", "La denutrizione è la morte dei nostri figli", "Prezzi alti, salari bassi. Non si vive!". Veduta aerea della manifestazione e del corteo
1947, aeroporto, De Gasperi sale su aereo americano diretto verso gli Stati Uniti per trattative relative al piano Marshall. Arrivo dell'aereo in Usa, discorso di De Gasperi; inq di Enrico De Nicola
Interni, De Gasperi stringe la mano alle autorità civili americane e al presidente Truman
De Gasperi saluta da rampa di aereo e ritorna in Italia
Parlamento, discorso di De Gasperi. Dichiarazione
Centro di Roma, manifestazione di protesta. Reparti della Celere; inq di Togliatti. Interni, riunione politici; inq di De Gasperi e Luigi Einaudi
Comizi di De Gasperi (1948?) in varie città italiane per la campagna elettorale
Milano, piazza del Duomo, comizio, cortei. De Gasperi durante dichiarazione
Esterni, lavori per il progetto di ricostruzione edilizia, cantiere, case in costruzione, palazzi con impalcature, operai al lavoro sospesi nel vuoto. Case popolari
Porto, varo di una nave, presente De Gasperi. Camera car ponte
Interni fabbrica tessile, operai ai telai. Esterni, fabbriche e impianti industriali. Interni, fabbriche siderurgiche, macchinari e ingranaggi
Civita di Bagnoregio, panoramica sui calanchi e sul paese. Immagini di paese, abitanti, bambini, contadini
Manifestazione e celebrazione della riforma agraria e tributaria, cartelli "W il ministro dell'agricoltura". Cerimonia per la consegna di certificati ai contadini, discorso. Pp di De Gasperi
Lavoro nei campi, aratri e trattori in funzione, taglio alberi nei boschi; un nuovo podere
De Gasperi e la moglie guardano il panorama da una terrazza sul lago. Interni, seduti alla scrivania, guardano i giornali (Il Popolo, L'Umanità, ecc.). De Gasperi al lavoro
Fotografie di Benedetto Croce con don Luigi Sturzo
Interni, congresso internazionale (OECE?), rappresentanti di varie nazioni (Grecia, Usa, Canada, ecc.). De Gasperi tra i presenti
Dichiarazione di De Gasperi
Mare, nave-chiatta in movimento, scritta BREST sul fianco
Manifestazione, persone con bandiere
De Gasperi ad un congresso internazionale
Notte, manifestazione, De Gasperi rilascia dichiarazioni a giornalisti
V congresso nazionale della Democrazia Cristiana, partecipanti, discorso di De Gasperi, ovazione, gente lo applaude; inq di Giovanni Leone, seduto al fianco di De Gasperi
Montagne del Trentino, cime innevate tra le nuvole. Sella di Valsugana, casa di montagna, morte di De Gasperi, salma sul letto, folla di gente all'entrata della casa per rendere omaggio alla salma; inq di Fanfani e Scelba
Camera car da treno, stazioni ferroviarie di Trento, Padova, Rovigo, folla di gente ai binari con corone funebri e simboli di scudi crociati lancia fiori e baci in omaggio e De Gasperi morto. Binari treno
Piazza del Gesù, chiesa del Gesù, funerale di De Gasperi. Centro città corteo sfila per le vie e giunge in piazza Repubblica. Chiesa del Verano, carrellata su cancello. Interni, lapide e sarcofago di De Gasperi