documentario

Venti anni dopo

Data

1964

Dettagli

Durata: 00:23:30 | Colore: b/n | Sonoro: sonoro

Livello

documento

Oggetto

Tipologia: non fiction | Stato: finito

Abstract

12 Settembre 1963. Una delegazione italiana formata da ex combattenti della divisione partigiana Garibaldi in Jugoslavia visita le principali città jugoslave e i luoghi di importanti battaglie contro i nazisti, in occasione del ventesimo anniversario della fondazione di unità militari italo-jugoslave per la lotta di liberazione. Nel corso del viaggio, gli ex partigiani incontrano autorità locali, visitano monumenti ai caduti, ritrovano e abbracciano cittadini di piccoli paesi di montagna e rivivono con loro i fatti di venti anni prima. La visita termina a Belgrado con un grande ricevimento all'ambasciata italiana

Regia

Rankovic, Alexander
edizione

Lingua

italiana
Supporto

Pellicola

positivo

Descrizione delle immagini

Sequenze


La delegazione italiana arriva in treno alla stazione di Sezana e viene accolta da ex combattenti sloveni; inq di abbracci e saluti


Foto dei partigiani italiani e sloveni durante la Resistenza


Pan di Spalato


Interni, cerimonia con discorsi del sindaco di Spalato e di Maras, ex comandante della divisione italiana; pp del console italiano a Zagabria, Antonio Restivo; brindisi


La delegazione visita l'ossario e il cimitero di Spalato; deposizione di corone di fiori sulle tombe dei caduti