documentario
Romani in Dacia
- contesto gerarchico
- Filmoteca e Videoteca
- PCI - Unitelefilm
- Film e programmi realizzati
Data | 1969 |
Dettagli | Durata: 00:33:00 | Colore: colore | Sonoro: sonoro |
Livello | documento |
Oggetto | Tipologia: non fiction | Stato: finito |
Abstract | Il documentario ripercorre le tappe della conquista della Dacia, la zona carpatico-danubiana della Romania, da parte dell'imperatore romano Traiano e, attraverso le testimonianze storiche - presenti ancora nel paesaggio, nei monumenti, nel sistema stradale - o raccolte nei musei, descrive il processo di romanizzazione della Dacia e l'influenza della presenza |
Regia |
Bizzarri, Libero |
edizione | |
Lingua | italiana |
Supporto | |
Pellicola |
positivo |
Video |
CD-ROM |
Crediti | |
Casa di produzione |
Unitelefilm |
Luogo di produzione | Italia |
Anno di produzione | 1969 |
Altre Responsabilità |
Carbone, Mario - fotografia Potenza, Franco - musica Contini, Mauro - montaggio Vulpe, Radu - consulenza |
Personaggi e interpreti | |
Personaggi e interpreti |
Cucciolla, Riccardo - voce |
Descrizione delle immagini | |
Sequenze |
01 :
Inq varie di Bucarest 02 : Inq di contadini, in abiti tradizionali, nella piazzetta di un villaggio di montagna 03 : Camera car nel centro di Bucarest 04 : Facciata di un museo; inq di resti archeologici romani 05 : Statua di Ovidio a Costanza |
Documentazione | |
Rimandi | n. 55225, concesso e rilasciato il 3 gennaio 1970 dal Ministero del turismo e dello spettacolo - Direzione Generale dello Spettacolo |
Riferimenti | fondo IT IL TABELLA.00004 - Archivio Libero Bizzarri - Serie Attività audiovisiva - unità archivistica IT IL 116 |
Scheda archivio storico collegata | Dacia Romana Dacia romana Romania |
Riferimenti | Testo del parlato; visto censura |
Documentazione allegata |
visto censura testo del commento verbale dattiloscritto originale |
Chiavi d'accesso
- Temi
- Archeologia